AL VIA LE NUOVE DOMANDE DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

FINO AL 15 GENNAIO 2021 È POSSIBILE PRESENTARE ISTANZA DI RICHIESTA DEL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DECRETI RISTORI E RISTORI BIS

L’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 20 novembre 2020 n. 358844, ha definito le modalità ed i termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto Decreti Ristori e Ristori Bis di cui all’art 1 del DL 137/2020 (Ristori) e all’arti 2 del DL 149/2020 (Ristori Bis) nonché il Modello con le relative istruzioni.Pertanto:

Dal 20 novembre 2020 fino al 15 gennaio 2021

è possibile inviare le domande di contributi a fondo perduto

previsti dai Decreti “Ristori” e “Ristori Bis”

per i contribuenti che non avevano presentato l’istanza al precedente contributo previsto dal Decreto “Rilancio”.

Per chi aveva già presentato la domanda la scorsa primavera, infatti, l’accredito delle somme sul conto corrente avviene in maniera automatica.

 

La domanda di accesso ai contributi va presentata via web mediante il portale “Fatture e corrispettivi” dell’Agenzia delle Entrate oppure attraverso l’utilizzo di un software di compilazione e un successivo invio attraverso l’applicativo “Desktop telematico”.

 

Sito Agenzia delle Entrate : LINK

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …

Allegati