Aiuti e contributi pubblici – Ricordiamo l’obbligo di pubblicazione entro il 30 giugno

Si ricorda che la Legge 124/2017 (commi da 125 a 129) richiede la pubblicazione obbligatoria – entro il 30 giugno di ogni anno – dell’elenco completo e dettagliato degli aiuti di Stato e contributi pubblici ricevuti dall’impresa nell’esercizio dell’attività  nel corso dell’anno precedente, qualora l’importo complessivo sia superiore ad € 10.000. 

 

Questo adempimento può essere assolto dall’impresa mediante la pubblicazione dei dati sul proprio sito internet e/o portale digitale, in mancanza, di queste soluzioni si può adempiere anche tramite la pagina Facebook aziendale.  

La norma prevede, inoltre, che in mancanza delle soluzioni sopra precisate tutti i dati relativi all’obbligo di trasparenza potranno essere riportate sul portale dell’Associazioni di categoria di appartenenza.

 

Sono obbligati alla pubblicazione i soggetti iscritti al Registro delle imprese:

  • Società di Capitali (Spa, Srl, Sapa);
  • Società di persone (Snc, Sas);
  • Ditte individuali esercenti attività di impresa (a prescindere dal regime contabile ed inclusi i soggetti in contabilità ordinaria, semplificata, regime dei minimi, regime forfettario)

 

Le Micro imprese, le società di persone e le imprese individuali (a prescindere dal regime contabile adottato)  sono interessati dall’obbligo informativo con l’entrata in vigore del Decreto Crescita.

 

Si precisa che:

  • se i singoli aiuti sono di importo inferiore alla soglia di € 10.000 ma complessivamente superano detto importo, sono tutti soggetti all’obbligo di pubblicazione
  • se invece i singoli aiuti inferiori a € 10.000, tra loro sommati non superano complessivamente i € 10.000,  non vi è obbligo di pubblicazione per nessuno di questi.

 

Attenzione che l’importo è su base annua e deve essere conteggiato secondo il criterio di cassa (erogati / incassati); per l’anno 2020 andranno pertanto considerati:

–       aiuti e contributi concessi in anni precedenti, e incassati nel 2020

–       aiuti e contributi concessi e incassati nel 2020

 

NEWS – Le sanzioni previste in caso di violazioni riguardanti l’obbligo informativo relativo alle sovvenzioni, sia in denaro che in natura per importi superiori a € 10.000 complessivi, erogate dalle pubbliche amministrazioni alle imprese e agli enti del terzo settore slittano al 1° gennaio 2022. Questa novità è prevista dalla Legge di conversione del Decreto Riaperture.

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…