Accolta la richiesta di Confcommercio FVG: Al via due percorsi di formazione superiore per incrementare la qualità e la professionalità nel settore turistico

Il 59,5% degli alberghi e dei ristoranti del Friuli Venezia Giulia con almeno sei addetti ha effettuato o effettuerà nel corso dell’anno azioni di ricerca di nuovo personale.

 

Di queste imprese, circa una su quattro ha bisogno di una figura manageriale nell’ambito del proprio organico. L’84,8% delle imprese che hanno ricercato o stanno attualmente ricercando una risorsa di tipo manageriale, ha avuto, o sta avendo, difficoltà nel trovarla sul mercato. Sono i dati di un’indagine condotta da I.TER in collaborazione con Format Research, illustrata dal direttore scientifico di Format Research Pierluigi Ascani in occasione di un incontro tenutosi lo scorso 2 agosto con l’assessore regionale all’Istruzione e lavoro Alessia Rosolen, presenti il presidente della Camera di Commercio Pn-Ud e Confcommercio Fvg Giovanni Da Pozzo, il presidente di Federalberghi Trieste Guerrino Lanci e Walter Filiputti, vicepresidente di Confcommercio provinciale e presidente del Consorzio Via dei Sapori.

Con Rosolen che ha anticipato l’intenzione della Regione di rendere complementare la propria offerta formativa con quella del vicino Veneto, attivando una collaborazione con l’Its veneto per avviare due percorsi post diploma, uno con sede a Udine orientato alla ristorazione e l’altro con sede a Trieste rivolto all’ospitalità, Da Pozzo sottolinea il risultato di un «grande gioco di squadra, d’intesa anche con l’ente camerale della Venezia Giulia e come da obiettivo che ci eravamo posti per la fase di fine pandemia su richiesta degli associati, per un fronte unico che faccia incrementare qualità e professionalità del settore turistico, traino dell’economia regionale».

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati