Accolta la richiesta di Confcommercio FVG: Al via due percorsi di formazione superiore per incrementare la qualità e la professionalità nel settore turistico

Il 59,5% degli alberghi e dei ristoranti del Friuli Venezia Giulia con almeno sei addetti ha effettuato o effettuerà nel corso dell’anno azioni di ricerca di nuovo personale.

 

Di queste imprese, circa una su quattro ha bisogno di una figura manageriale nell’ambito del proprio organico. L’84,8% delle imprese che hanno ricercato o stanno attualmente ricercando una risorsa di tipo manageriale, ha avuto, o sta avendo, difficoltà nel trovarla sul mercato. Sono i dati di un’indagine condotta da I.TER in collaborazione con Format Research, illustrata dal direttore scientifico di Format Research Pierluigi Ascani in occasione di un incontro tenutosi lo scorso 2 agosto con l’assessore regionale all’Istruzione e lavoro Alessia Rosolen, presenti il presidente della Camera di Commercio Pn-Ud e Confcommercio Fvg Giovanni Da Pozzo, il presidente di Federalberghi Trieste Guerrino Lanci e Walter Filiputti, vicepresidente di Confcommercio provinciale e presidente del Consorzio Via dei Sapori.

Con Rosolen che ha anticipato l’intenzione della Regione di rendere complementare la propria offerta formativa con quella del vicino Veneto, attivando una collaborazione con l’Its veneto per avviare due percorsi post diploma, uno con sede a Udine orientato alla ristorazione e l’altro con sede a Trieste rivolto all’ospitalità, Da Pozzo sottolinea il risultato di un «grande gioco di squadra, d’intesa anche con l’ente camerale della Venezia Giulia e come da obiettivo che ci eravamo posti per la fase di fine pandemia su richiesta degli associati, per un fronte unico che faccia incrementare qualità e professionalità del settore turistico, traino dell’economia regionale».

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Diritti di autore – Diffusione di Musica – Richieste Lea-Soundreef:…

A seguito della liberalizzazione nel campo dell’intermediazione dei diritti d’autore, e della perdita del monopolio della rappresentanza degli autori che in passato è stata solamente in capo a Siae, Lea-Soundreef sta invitando le imprese a versare…

Scopri tutti gli amici degli Alpini – Tutte le attività convenzionate…

In previsione di questo attesissimo appuntamento, vi comunichiamo che Confcommercio ha stipulato con la Società Adunata Alpini 2023 Srl la Convenzione “Amici degli Alpini”. I negozi che vendono prodotti alimentari potranno proporre un…

MARKETPLACE E FULFILMENT – Vendi online e gestisci il tuo magazzino…

Per vendere on line è imprescindibile gestire il magazzino con efficienza: la giusta scelta di magazzini, corrieri e tool può drasticamente aumentare le vendite e migliorare i margini di un’impresa. Quali sono le strategie migliori per farlo?…

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

Allegati