Accessi presso le imprese.

Ci è giunta una segnalazione relativa a “tecnici” che si presentano presso le attività commerciali, qualificandosi come addetti di Ministeri (nella fattispecie il MISE-Ministero per lo Sviluppo Economico), Aziende Sanitarie, Arpav ecc., paventando la necessità di controlli – ad esempio in materia di “messa a terra” degli impianti elettrici – o, addirittura, suggerendo l’opportunità di perfezionare contratti di assistenza per evitare sanzioni o altri provvedimenti.

Suggeriamo la massima cautela in questi casi prima di sottoscrivere qualsivoglia documentazione.

Ricordiamo che ogni pubblico ufficiale – al momento dell’accesso ispettivo – deve qualificarsi esibendo un tesserino con logo dell’ente di appartenenza. Ovviamente un conto è la verifica (se effettuata da soggetti legittimati), altra cosa è la proposta di firmare contratti o altro (che certamente nessun funzionario pubblico proporrebbe).

Rimaniamo in ogni caso a disposizione per eventuali segnalazioni.

 

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …