VOUCHER TUReSTA IN FVG

In questa fase di ripartenza, la Regione FVG ha istituito il Voucher TUReSTA in FVG a favore dei cittadini residenti sul territorio regionale per l’acquisto di almeno tre pernottamenti presso le strutture ricettive aderenti a questa all’iniziativa.

 

Questa prima fase sperimentale è riservata alle strutture ricettive gestite in forma imprenditoriale, iscritte al Registro imprese – attive alla data di adesione all’iniziativa –  che sono situate nell’area montana, nei territori dei comuni di Gorizia, Pordenone, Udine e Trieste e nei comuni nel cui territorio insiste un sito regionale culturale UNESCO (vedi elenco Comuni oggetto del voucher sotto riportato).

 

L’obiettivo del progetto è quello di incentivare la vacanza sul territorio regionale ed agevolare il soggiorno nelle strutture ricettive locali che verranno rimborsate delle somme non incassate entro trenta giorni dalla presentazione delle richieste con procedura informatizzata.

 

Le strutture ricettive che vogliono aderire al progetto possono accedere alla piattaforma informatica TUReSTA  – disponibile sul sito della Regione FVG – e compilare i pochi campi richiesti. (vedi Linee guida sotto allegate per procedura adesione strutture ricettive)

L’elenco delle strutture è disponibile dal 31 maggio 2021 e viene aggiornato con tutte le nuove adesioni pervenute.

 

Il valore del voucher è fissato da un minimo di € 80,00 ad un massimo di € 320,00 per nucleo familiare. Nelle “zone omogenee A” di svantaggio socioeconomico dei territori montani (LR 33/2002) l’importo del voucher va da un minimo di € 40,00 ad un massimo di € 160,00 sempre per nucleo familiare.

 

I cittadini residenti in Friuli Venezia Giulia che vogliono usufruire del Voucher TUReSTA in FVG devono solo prenotare la vacanza – a partire dal 10 giugno 2021 – con le modalità consuete (telefono, mail, ecc.) comunicando la volontà di usufruire del voucher, scegliendo tra le strutture ricettive aderenti.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati