TRASMISSIONE DELLA DEROGA SU “MODALITA’ STRAORDINARIE PER LA RIMOZIONE E RACCOLTA DI AMIANTO DA PARTE DELLE DITTE AUTORIZZATE ALLO SMALTIMENTO

Visto lo stato emergenziale derivato dagli eventi calamitosi degli ultimi giorni, al fine di agevolare la messa in sicurezza e quindi le attività di bonifica dei manufatti contenenti amianto (mca), si ritiene utile dare le seguenti indicazioni operative.

Visto l’art. 256, comma 5 del D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii., i Piani di Lavoro presentati dalle ditte autorizzate alla rimozione e smaltimento dell’amianto compatto dagli edifici oggetto degli eventi calamitosi sopra citati, possono godere della deroga prevista dalla normativa di settore in cui l’obbligo del preavviso dei trenta giorni prima dell’inizio dei lavori non si applica nei casi di urgenza. In questa ipotesi, oltre alla data di inizio, deve essere fornita dal datore di lavoro l’indicazione dell’orario di inizio delle attività.

La documentazione relativa al lavoro da svolgere dovrà essere inviata per via telematica (portale Me.L.Am), come definito dalla normativa regionale, evidenziando la richiesta di deroga, al fine di rendere i piani immediatamente eseguibili (anche prima che il piano diventi “eseguibile” sul portale telematico regionale).

Si ricorda che nella motivazione dell’urgenza inserita a portale dovrà essere fatto riferimento alle presenti indicazioni operative.

Le attività così derogate potranno essere svolte fino, e non oltre, il 30 settembre 2023, salvo ulteriori proroghe, raccomandando lo scrupoloso rispetto e l’applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…