Settembre-novembre 2020 Ciclo di seminari online per imprenditrici promosso dal Comitato Imprenditoria femminile della Cciaa Pordenone Udine

Il Comitato per lo sviluppo dell’imprenditoria  femminile della Camera di Commercio di Pordenone e Udine propone, alle donne imprenditrici un Percorso formativo gratuito dedicato allo Smart Working”.

In questo momento storico di grandi sconvolgimenti, per ripartire con slancio dopo il lockdown o continuare a lavorare in modo sereno ed efficace per chi non si è mai fermato, è importante riorganizzare il proprio lavoro alla luce del nuovo scenario economico, per fare in modo che il lavoro sia davvero “smart”.

E’ quanto si propongono I 5 seminari a cura di DOF Consulting, società di formazione e accompagnamento delle organizzazioni in processi di cambiamento, saranno realizzati in modalità online.

Il giorno prima dell’incontro vi verrà comunicato il link per accedere all’aula digitale.

Riportiamo l’informativa e il modulo per aderire:

Apri Informativa

Torna all'elenco

In primo piano

Esonero contributivo per i datori di lavoro con certificazione di parità

L’Inps con messaggio n. 4479/2024 ha fornito istruzioni operative per la richiesta di esonero contributivo da parte dei datori di lavoro che abbiano conseguito la certificazione di parità entro il 31 dicembre 2024. In particolare, come previsto…

Saldi al via il 4 gennaio. Confcommercio Federmoda Udine: «Fiduciosi nella…

Allineato con quasi tutto il resto d’Italia (solo la Valle d’Aosta ha scelto il 2 gennaio e l’Alto Adige ha preferito l’8 gennaio), il Friuli Venezia Giulia vedrà partire la stagione dei saldi sabato 4 gennaio. «I saldi continuano a essere un…

SANZIONI PER LE IMPRESE, CON I REQUISITI PREVISTI DALLA LEGGE, CHE NON SI…

Dal 1 Dicembre 2024 e fino al 28 febbraio 2025 dovranno registrarsi sulla piattaforma dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Autorità competente NIS): • LE MEDIE/GRANDI IMPRESE (imprese con più di 50 occupati e che realizzano un fatturato…

Nuova classificazione Ateco 2025: gli adempimenti statistici e…

L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. La realizzazione dell’ATECO 2025 è il risultato di…