Regione FVG nuovo Bando Ristori da 7 milioni di euro Ampliata platea dei beneficiari: attività nate nel 2020, nuovi codici Ateco e liberi professionisti

Attività nate nel 2020, liberi professionisti e nuovi codici Ateco riferiti alle filiere del precedente riparto: si estende a queste categorie la platea dei beneficiari del quarto Bando ristori regionale approvato oggi in via preliminare dalla Giunta regionale.

 

Questo Bando ragiona sulle filiere: sono stati inclusi nuovi Codici Ateco che vanno ad ampliare le filiere – del precedente riparto – che hanno avuto maggiori perdite, includendo nuove attività, nate recentemente, e liberi professionisti; sono stati inoltre aggiunti Codici Ateco che erano rimasti finora esclusi. Le risorse messe a disposizione ammontano a 7 milioni di euro.

 

Le domande potranno essere presentate a partire

dalle ore 9.00 di giovedì 29 aprile 2021

fino alle ore 18.00 di lunedì 10 maggio 2021

 

Nello specifico si tratta di :

  • particolari attività del settore commercio al dettaglio, all’ingrosso e ambulante, agenti e rappresentanti di commercio (da € 500 a € 1.000);
  • fabbricazione e lavori di costruzione (€ 700);
  • eventi, spettacoli ed editoria (da € 1.200 a € 3.000);
  • filiera ho.re.ca (da € 1.400 a € 3.000);
  • settore pubblicità (€ 700);
  • sport (€ 1.200);
  • trasporto persone (€ 1.000);
  • servizi alla persona (€ 1.200).

A titolo esemplificativo rientrano : il commercio all’ingrosso di libri o giocattoli, la fabbricazione di oggetti in ceramica e bigiotteria, le attività editoriali, la produzione cinematografica, le attività nel campo della recitazione e le attività creative, artistiche e di intrattenimento, i campeggi, le lavanderie industriali, i grafici, i corsi di danza, le autoscuole, barbieri, parrucchieri e istituti di bellezza.

 

Infine, per tutti i codici Ateco vecchi e nuovi, il canale contributivo viene aperto anche ai lavoratori autonomi (indipendentemente dalla data di avvio dell’attività), titolari di P Iva con domicilio fiscale in Friuli Venezia Giulia. A loro è riconosciuto un ristoro unico pari a € 700 .

 

 

Come nel precedente Bando, i richiedenti dovranno dimostrare di aver subito una perdita di fatturato uguale o superiore al 30%

mettendo a confronto l’importo medio mensile del fatturato prodotto fra

il periodo 1° marzo 2019 – 29 febbraio 2020

e il periodo 1° marzo 2020 – 28 febbraio 2021.

 

E’ stato deciso di estendere l’accesso a questo ristoro anche alle nuove attività avviate dopo il 1° gennaio 2020 e attive alla presentazione della domanda, comprese sia nei vecchi che nei nuovi codici Ateco. Per queste imprese non è necessario autocertificare la perdita di fatturato ai fini dell’ammissione al contributo.

 

Ricordiamo che la Delibera regionale approvata oggi – 16 aprile 2021 – è in via preliminare e dovrà  passare al vaglio della Commissione consiliare competente, prevista per il prossimo 20 aprile 2021, per essere approvata definitivamente nella seduta di Giunta del 23 aprile 2021.

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…