Nuovo DPCM in vigore da domani 16 gennaio 2021 e nuova classificazione della Regione FVG in base alla nuova ordinanza del Ministero della Salute (non ancora uscita)

⚠️📌⚠️📌⚠️📌
Il premier Giuseppe Conte ha firmato oggi il nuovo DPCM contenente le misure anti-Covid valide dal 16 gennaio al 5 marzo. Quasi tutta Italia finisce in zona arancione e permane il divieto di spostarsi tra Regioni fino al 15 febbraio 2021.
🎿⛷️🚠
Gli impianti da sci rimangono chiusi fino al 15 febbraio, mentre palestre, piscine e cinema fino al 5 marzo 2021.
🎰🎲🎳💃🕺❌
Rimane disposta la chiusura di sale giochi, scommesse bingo e casinò e rimangono sospese le attività di discoteche e sale da ballo.

⛔ 📆🛍⛔📆🛍⛔📆🛍
Nelle giornate festive e prefestive sono chiusi gli esercizi commerciali presenti all’interno dei mercati e dei centri commerciali, parchi commerciali, gallerie commerciali e strutture assimilabili ad eccezioni di farmacie, parafarmacie, alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi edicole e librerie.

 

🟠📆🟠📆🟠📆
Presumibilmente da DOMENICA 17 GENNAIO 2021 la Regione Friuli Venezia Giulia sarà classificata ZONA ARANCIONE
(siamo in attesa dell’ordinanza del Ministero della Salute, che dovrebbe uscire oggi).

 

🟡 📆🟡📆🟡
Nella giornata di DOMANI SABATO 16 gennaio 2021 si applicheranno le misure relative alla ZONA GIALLA, SALVO nuove disposizioni che potrebbero essere emanate entro stasera venerdì 15 gennaio.

 

⚠️🔍⚠️🔍⚠️🔍
Ricordiamo che l’ordinanza n. 45/2020 del Presidente della Regione Fedriga si applica sino ad oggi, salvo proroghe (essa prevedeva, fra le altre cose, l’obbligo per i PE a partire dalle ore 11.00 di consumazione solo da seduti) .

 

🆕 🍿🆕🥡🆕🥤
Importante NOVITA’, valida per tutte le zone di qualsiasi colore, per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dai codici Ateco 56.3 ( Bar e altri esercizi simili senza cucina) e 47.25 ( Commercio al dettaglio di bevande) l’ASPORTO è consentito esclusivamente SINO ALLE ORE 18.00.

 

⚪⚪⚪ ZONE BIANCHE
Con il nuovo Dpcm arrivano le “zone bianche”, cioè “le regioni con un livello di rischio basso” dove “si manifesti una incidenza settimanale dei contagi, per tre settimane consecutive, inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti”, all’interno delle quali “cessano di applicarsi le misure di cui al presente articolo relative alla sospensione o al divieto di esercizio delle attività ivi disciplinate, alle quali si applicano le misure anti contagio previste dal presente decreto, nonché dai protocolli e dalle linee guida allo stesso allegati concernenti il settore di riferimento o, in difetto, settori analoghi”.

 

🟠📗🟠📗🟠📗
Ricordiamo qui le principali REGOLE per la ZONA ARANCIONE :

 

⛔🍽️🥂🍝🍮⛔
– sospese le attività dei servizi di ristorazione ( bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie).

 

🚚 🆗🛺🆗🛵
Consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio e per asporto fino alle 22, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze, salvo la nuova disposizione che limita l’asporto per i Bar fino alle ore 18 ( normativa valida sull’intero territorio nazionale)

 

🛍️✅🛍️✅
– il commercio al dettaglio prosegue nel rispetto delle normative anti-contagio

 

🚗🔁🛵 🔁 🚎🔄🚄
SPOSTAMENTI:

E’ vietato ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici o privati, in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune. Lo spostamento verso una sola abitazione privata consentito, nell’ambito del territorio comunale, una volta al giorno, tra le 5 e le 22 ( o nella Regione se zona gialla) e nei limiti di due persone oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi. Sono consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

CALENDARIO EVENTI DELLA CITTÀ DI UDINE 2023

In allegato il calendario degli eventi della città di Udine per l'anno 2023. Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!

Rapporto Attività FIPE per l’Anno 2022

Durante tutto il corso del 2022, FIPE si è come sempre attivata per approfondire varie tematiche legate ai principali problemi che i soci si trovano a dover affrontare. La Federazione ha mantenuto altresì aperti i canali di confronto con le più alte…

Evento dei Giovani Imprenditori di Confcommercio sull’Intelligenza…

«Intelligenza artificiale: presente e futuro», è il titolo del convegno organizzata dai Giovani Imprenditori di Confcommercio Udine, in collaborazione con il Comitato per l’Imprenditoria Giovanile Cciaa Pn-Ud e la stessa Camera. L’evento è in…

Lo Sbaracco di Confcommercio a Tarvisio sabato 18 marzo

Saranno 18 le aziende di Tarvisio e una di Moggio a offrire sconti fino all’80% in occasione dello Sbaracco organizzato sabato 18 marzo nella località montana. L’iniziativa è di Confcommercio Federmoda provinciale e segue il precedente appuntamento…

Allegati