Le Eccellenze Storiche di Confcommercio Udine celebrano la Giornata Nazionale del Made in Italy

Anche Confcommercio Udine il 15 aprile – data scelta dal Governo italiano per onorare ogni anno il Made in Italy – celebrerà il concetto che racchiude quei prodotti e servizi che rappresentano l’eccellenza italiana in termini di design, cura, qualità dei materiali e delle lavorazioni.

 

E chi meglio dell’associazione udinese – che ha realizzato con la Tassotto&Max un cine racconto per raccontare le eccellenze friulane del terziario – può festeggiare questa data. 

 

Confcommercio Udine infatti nel luglio 2023 ha indetto un Bando fra tutte le aziende ad essa associate per individuare quelle realtà imprenditoriali storiche del commercio, del turismo e dei servizi, che potessero esprimere nel modo più autentico il Made in Italy, attraverso l’eccellenza nel loro settore e che generassero valore per l’intero tessuto economico italiano.

 

Serviva qualcosa di unico, di diverso, qualcosa che potesse dare risalto alle imprese del terziario e allo stesso tempo attraverso la loro storia e la loro eccellenza, dare enfasi ai caratteri più profondi della imprenditoria italiana, così conosciuta ed apprezzata nel mondo. 

 

Raccontare l’identità di un luogo attraverso piccole ma incredibilmente importanti storie di donne e uomini che hanno attraversato gli avvenimenti della propria terra, lasciandone un segno, facendola crescere. Ne è conseguita la volontà di dare un riconoscimento a queste “storie di eccellenza” attraverso un filmato realizzato dalla Photo Video Agency Tassotto&Max, che esprimesse l’identità imprenditoriale del Friuli Venezia Giulia: 30 emozionanti realtà unite in un cine racconto. Aziende che hanno saputo coniugare innovazione e tradizione, generando valore per il Made in Italy e per la società, plasmando i luoghi in cui operano. Un modo nuovo di scoprire i territori: attraverso gli occhi di chi, grazie alla passione e alla professionalità, arricchisce di bellezza e di cultura la Regione Friuli Venezia Giulia. 

 

Il film sarà proiettato a Udine –  lunedì 15 aprile dalle ore 10.00 alle ore 13.00 in Sala Bravo – presso la Camera di Commercio di Pordenone e Udine, con ingresso da Piazza Venerio.

L’accesso è libero previa prenotazione, inviando una mail a:  sindacale@ascom.ud.it

 

Torna all'elenco

In primo piano

Confcommercio Udine: Rodolfo Totolo nuovo presidente di mandamento

Prosegue il lavoro di Confcommercio provinciale di Udine per avviare il mandato 2025-2030. Nella Sala Bravo della Camera di Commercio Pn-Ud, con commissione elettorale formata da Giuseppe Pavan e Caterina Segat, si è proceduto al rinnovo cariche del…

Renata Lirussi eletta presidente del mandamento della Tresemane

Nel pomeriggio di giovedì 24 aprile, presso la sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, si è tenuta l’assemblea dei soci che ha eletto il nuovo consiglio mandamentale Tresemane. A farne parte, Antonio Davide Bardelli Nonino, Alessio Bronzin, Enzo…

Mattia Chiarvesio eletto presidente del mandamento Friuli Occidentale

Prosegue il lavoro di Confcommercio provinciale di Udine per avviare il mandato 2025-2030. Nella sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, nel pomeriggio di giovedì 24 aprile, con commissione elettorale formata da Giuseppe Pavan, Massimiliano Pratesi e…

Confcommercio Fvg: minuto di silenzio per ricordare Papa Francesco

Confcommercio Friuli Venezia Giulia parteciperà al lutto per la scomparsa di Papa Francesco con un minuto di silenzio, sabato 26 aprile, giorno delle esequie. Lo rende noto il presidente regionale Gianluca Madriz, a nome anche dei colleghi di…