EUROPA ANDATA & RITORNO – Imprese e persone: un’analisi sulle potenzialità del nostro territorio

EUROPA ANDATA & RITORNO – Imprese e persone: un’analisi sulle potenzialità del nostro territorio

Venerdì 12 Aprile 2024 dalle ore 17.00 

Villa Russiz – Capriva del Friuli (GO) 

 

Programma dell’evento:

 

Apertura lavori e saluti istituzionali

 

Panel 1: Scenario

Alberto Carvalho Neto – Presidente Giovani Imprenditori europei – JEUNE

Matteo Musacci – Presidente Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio

 

Modera: Fabio Passon – Presidente Giovani Imprenditori Confcommercio Friuli Venezia Giulia

 

Panel 2: Esperienze

Francesca Bardelli Nonino – The Grappa Influencer

Giorgio Medeossi – The Train really moves

Damiano D’Ambrosio – Alpe Adria Off-road 4×4

Federico Mariutti – Osteria Turlonia

Simonit & Sirch – Vine Master Pruners Academy

 

Modera: Fabrizio Brancoli – Vicedirettore gruppo NEM

Al termine seguirà aperitivo del territorio realizzato in collaborazione con Chef Chiara Canzoneri

 

I posti sono limitati! Riserva qui il tuo posto prima che sia troppo tardi: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-europa-andata-e-ritorno-imprese-e-persone-unanalisi-sulle-potenzialita-872432929377?aff=Udine

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Esonero contributivo per i datori di lavoro con certificazione di parità

L’Inps con messaggio n. 4479/2024 ha fornito istruzioni operative per la richiesta di esonero contributivo da parte dei datori di lavoro che abbiano conseguito la certificazione di parità entro il 31 dicembre 2024. In particolare, come previsto…

Saldi al via il 4 gennaio. Confcommercio Federmoda Udine: «Fiduciosi nella…

Allineato con quasi tutto il resto d’Italia (solo la Valle d’Aosta ha scelto il 2 gennaio e l’Alto Adige ha preferito l’8 gennaio), il Friuli Venezia Giulia vedrà partire la stagione dei saldi sabato 4 gennaio. «I saldi continuano a essere un…

SANZIONI PER LE IMPRESE, CON I REQUISITI PREVISTI DALLA LEGGE, CHE NON SI…

Dal 1 Dicembre 2024 e fino al 28 febbraio 2025 dovranno registrarsi sulla piattaforma dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Autorità competente NIS): • LE MEDIE/GRANDI IMPRESE (imprese con più di 50 occupati e che realizzano un fatturato…

Nuova classificazione Ateco 2025: gli adempimenti statistici e…

L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. La realizzazione dell’ATECO 2025 è il risultato di…

Allegati