DISINFESTAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE DELLA ZANZARA TIGRE (Aedes albopictus)

Si ricorda che è tuttora vigente l’ordinanza adottata al fine di contrastare con efficacia la diffusione della zanzara tigre sul territorio comunale.

Le prescrizioni in essa dettate, riguardano diverse categorie di soggetti pubblici o privati, ognuna delle quali deve adottare una serie di comportamenti finalizzati ad impedire lo sviluppo larvale che avviene in presenza di raccolta di acqua, da cui la necessità di evitare che si formino raccolte di acque entro o fuori contenitori in stato di utilizzo od abbandono e di procedere al trattamento con cadenza regolare e con prodotti puntuali e specifici (e pertinenti modalità d’uso) dei tombini di raccolta delle acque meteoriche presenti nelle proprietà private.

Si ricorda che l’insetto è stato la causa dell’epidemia di Chikungunya in Emilia Romagna, e che quindi il rispetto dell’Ordinanza è dovuto anche per evitare problematiche di carattere sanitario.

I soggetti pubblici o privati hanno l’obbligo di provvedere al rispetto degli interventi richiamati nell’ordinanza in oggetto il cui scopo è di tutelare la salute e la qualità della vita dei cittadini, nel rispetto dell’ambiente.

La responsabilità delle inadempienze dell’ordinanza è attribuita a coloro che risultano avere titolo per disporre del sito in cui le inadempienze saranno riscontrate.

I trasgressori dell’ordinanza sono passabili della sanzione amministrativa pecuniaria di €. 150,00, raddoppiata in caso di seconda e/o ulteriore violazione.

Nel rimandare alla puntuale lettura dell’ordinanza, il cui testo è disponibile sul sito internet del Comune di Udine all’indirizzo: http://www.comune.udine.it/, si chiede di dare ampia e compiuta diffusione della presente, segnalando che ulteriori informazioni sulla zanzara tigre, sono disponibili sul sito internet dell’Università di Udine all’indirizzo: http://web.uniud.it/zanzaratigre/.

Si rammenta che la documentazione comprovante l’esecuzione degli interventi di disinfestazione, deve essere disponibile per i controlli che si eseguiranno nel corso della stagione estiva.

Torna all'elenco

In primo piano

CALENDARIO EVENTI DELLA CITTÀ DI UDINE 2023

In allegato il calendario degli eventi della città di Udine per l'anno 2023. Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!

Rapporto Attività FIPE per l’Anno 2022

Durante tutto il corso del 2022, FIPE si è come sempre attivata per approfondire varie tematiche legate ai principali problemi che i soci si trovano a dover affrontare. La Federazione ha mantenuto altresì aperti i canali di confronto con le più alte…

Evento dei Giovani Imprenditori di Confcommercio sull’Intelligenza…

«Intelligenza artificiale: presente e futuro», è il titolo del convegno organizzata dai Giovani Imprenditori di Confcommercio Udine, in collaborazione con il Comitato per l’Imprenditoria Giovanile Cciaa Pn-Ud e la stessa Camera. L’evento è in…

Lo Sbaracco di Confcommercio a Tarvisio sabato 18 marzo

Saranno 18 le aziende di Tarvisio e una di Moggio a offrire sconti fino all’80% in occasione dello Sbaracco organizzato sabato 18 marzo nella località montana. L’iniziativa è di Confcommercio Federmoda provinciale e segue il precedente appuntamento…