DISINFESTAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE DELLA ZANZARA TIGRE (Aedes albopictus)

Si ricorda che è tuttora vigente l’ordinanza adottata al fine di contrastare con efficacia la diffusione della zanzara tigre sul territorio comunale.

Le prescrizioni in essa dettate, riguardano diverse categorie di soggetti pubblici o privati, ognuna delle quali deve adottare una serie di comportamenti finalizzati ad impedire lo sviluppo larvale che avviene in presenza di raccolta di acqua, da cui la necessità di evitare che si formino raccolte di acque entro o fuori contenitori in stato di utilizzo od abbandono e di procedere al trattamento con cadenza regolare e con prodotti puntuali e specifici (e pertinenti modalità d’uso) dei tombini di raccolta delle acque meteoriche presenti nelle proprietà private.

Si ricorda che l’insetto è stato la causa dell’epidemia di Chikungunya in Emilia Romagna, e che quindi il rispetto dell’Ordinanza è dovuto anche per evitare problematiche di carattere sanitario.

I soggetti pubblici o privati hanno l’obbligo di provvedere al rispetto degli interventi richiamati nell’ordinanza in oggetto il cui scopo è di tutelare la salute e la qualità della vita dei cittadini, nel rispetto dell’ambiente.

La responsabilità delle inadempienze dell’ordinanza è attribuita a coloro che risultano avere titolo per disporre del sito in cui le inadempienze saranno riscontrate.

I trasgressori dell’ordinanza sono passabili della sanzione amministrativa pecuniaria di €. 150,00, raddoppiata in caso di seconda e/o ulteriore violazione.

Nel rimandare alla puntuale lettura dell’ordinanza, il cui testo è disponibile sul sito internet del Comune di Udine all’indirizzo: http://www.comune.udine.it/, si chiede di dare ampia e compiuta diffusione della presente, segnalando che ulteriori informazioni sulla zanzara tigre, sono disponibili sul sito internet dell’Università di Udine all’indirizzo: http://web.uniud.it/zanzaratigre/.

Si rammenta che la documentazione comprovante l’esecuzione degli interventi di disinfestazione, deve essere disponibile per i controlli che si eseguiranno nel corso della stagione estiva.

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…