Consultazione Europea sulla normativa che disciplina la gestione dei rischi delle sostanze chimiche

La Camera di Commercio di Udine, nell’ambito delle attività della rete comunitaria Enterprise Europe Network di cui fa parte in qualità di Consorzio Friend Europe, 
promuove la partecipazione delle imprese friulane alla presente consultazione della Commissione europea finalizzata a raccogliere le opinioni delle PMI sulla 
normativa comunitaria in oggetto. 

Questa consultazione non riguarda soltanto un unico settore. Pur essendo l’industria chimica la prima ad essere interessata dalla consultazione, anche le PMI 
di altri settori possono essere soggette alla normativa sulle sostanze chimiche: 
–  ai produttori e agli importatori di sostanze chimiche; 
– agli utilizzatori a valle (compresi i formulatori che producono miscele chimiche). In particolare i produttori di detersivi, di prodotti fitosanitari, biocidi, prodotti 
cosmetici, esplosivi e fertilizzanti. Inoltre sono inclusi gli utilizzatori a valle che utilizzano sostanze e miscele chimiche per la produzione di oggetti, ad esempio 
i giocattoli; 
– ai distributori di sostanze e miscele chimiche. 
– a quanti rientrano nei settori di attività indicati nella domanda 1.1.5 

 Per partecipare alla consultazione è necessario compilare ed inviare il questionario riportato nel presente documento entro il 13 luglio aprogetti.info@ud.camcom.it

Allegati

  • pdf Progetto
    Dimensione del file: 472 KB Download: 183

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati

  • pdf Progetto
    Dimensione del file: 472 KB Download: 183