Confcommercio lancia la piattaforma per il welfare aziendale 

Dalla mensa scolastica ai centri estivi, dal baby sitting all’assistenza ad 
anziani o non autosufficienti, dagli abbonamenti trasporti ai pacchetti 
sanitari. E pure viaggi, previdenza integrativa e ingressi a cinema, teatro, 
palestre. Sono solo alcune delle agevolazioni possibili all’interno del 
welfare aziendale che Confcommercio è ora in grado di attivare grazie alla 
collaborazione con Easy Welfare, azienda leader nel settore. 
A Udine, nella sede dell’Associazione, Confcommercio Fvg ha illustrato nello 
specifico la piattaforma, accessibile gratuitamente a tutti i soci, a 
prescindere dal contratto collettivo applicato. Ai saluti di Antonio Dalla 
Mora, presidente dell’Ente bilaterale del Terziario Fvg, sono seguiti gli 
interventi dei relatori Marco Abatecola, responsabile Welfare di 
Confcommercio nazionale, e Fabio Miozzari, Sales Consultant Nord Est Easy 
Welfare, sollecitati da Giovanni Ricardi di Netro, Consulente del Lavoro di 
Confcommercio Udine. 
Abatecola ha innanzitutto descritto il welfare aziendale come l’insieme di 
iniziative messe in atto del datore di lavoro con l’obiettivo di 
incrementare il benessere del lavoratore e della sua famiglia attraverso una 
diversa ripartizione della retribuzione, che può consistere sia in benefit 
rimborsuali sia nella fornitura diretta di servizi, o in un mix delle due 
soluzioni.  Abatecola si è soffermato anche sulle norme che regolano il 
welfare aziendale e sulle modalità di erogazione, precisando che è possibile 
utilizzare piattaforme che contengono tutti i servizi previsti dal piano 
divisi in categorie – famiglia, previdenza, assistenza sanitaria, mutui, 
sport, cultura e altro – comprendendo l’ammontare del benefit attribuito, la 
gestione del suo utilizzo (come una sorta di conto corrente), un supporto di 
help desk. 
Attraverso la piattaforma Confcommercio, il datore di lavoro, una volta 
iscritto e debitamente registrato, potrà caricare una quota predeterminata 
assegnata alla generalità dei propri dipendenti o a categorie omogenee. 
Questi potranno a loro volta, muniti di proprie credenziali di accesso, 
entrare nel portale e selezionare tra tutti gli esercenti presenti il 
paniere di beni o servizi desiderato. 
L’importo destinato dal datore di lavoro, integralmente deducibile come 
costo di lavoro dipendente qualora stabilito in seno ad un accordo sindacale 
preesistente, potrà essere fruito dal lavoratore senza scontare gli aggravi 
di tassazione e contribuzione che andrebbero ad abbattere il netto 
percepito, cioè il potere di spesa reale nel caso in cui il premio fosse 
erogato in via ordinaria. 
Il portale consente inoltre di convenzionare nuovi soggetti legittimati ad 
erogare prestazioni di beni e servizi a titolo di welfare aziendale per 
quanto previsto dall’articolo 51bis del Testo unico delle imposte sui 
redditi, garantendo elevate possibilità di personalizzazione per il singolo 
utente. 
Il portale consente inoltre di convenzionare nuovi soggetti legittimati ad 
erogare prestazioni di beni e servizi a titolo di welfare aziendale per 
quanto previsto dagli articoli 51 bis e 100 del Testo unico delle imposte 
sui redditi, garantendo elevate possibilità di personalizzazione per il 
singolo utente. Per informazioni: 
sindacale@ascom.ud.it

Torna all'elenco

In primo piano

CALENDARIO EVENTI DELLA CITTÀ DI UDINE 2023

In allegato il calendario degli eventi della città di Udine per l'anno 2023. Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!

Rapporto Attività FIPE per l’Anno 2022

Durante tutto il corso del 2022, FIPE si è come sempre attivata per approfondire varie tematiche legate ai principali problemi che i soci si trovano a dover affrontare. La Federazione ha mantenuto altresì aperti i canali di confronto con le più alte…

Evento dei Giovani Imprenditori di Confcommercio sull’Intelligenza…

«Intelligenza artificiale: presente e futuro», è il titolo del convegno organizzata dai Giovani Imprenditori di Confcommercio Udine, in collaborazione con il Comitato per l’Imprenditoria Giovanile Cciaa Pn-Ud e la stessa Camera. L’evento è in…

Lo Sbaracco di Confcommercio a Tarvisio sabato 18 marzo

Saranno 18 le aziende di Tarvisio e una di Moggio a offrire sconti fino all’80% in occasione dello Sbaracco organizzato sabato 18 marzo nella località montana. L’iniziativa è di Confcommercio Federmoda provinciale e segue il precedente appuntamento…