Bonus 600,00 €: Indicazione pratiche sulle domande da presentare dal 1 aprile all’INPS

Dal giorno mercoledì 1 aprile si potranno inviare le richieste dell’indennità di 600€ per il mese di marzo previsto dall’art. 28 del DPCM “Cura Italia”.

In merito all’erogazione dell’indennità da parte di INPS (circolari esplicative allegate) forniamo alcune indicazioni pratiche sulle procedure per l’invio delle domande.

INDICAZIONI PRATICHE

L’accesso ai servizi online dell’Inps può avvenire attraverso una delle seguenti tipologie di credenziali:

  • PIN dispositivo rilasciato dall’Inps (per alcune attività semplici di consultazione o gestione è sufficiente un PIN ordinario);
  • SPID di livello 2 o superiore;
  • Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE);
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

 

Nel caso NON foste in possesso di nessuno degli strumenti sopra richiamati, l’Inps ha pensato per l’occasione ad una modalità semplificata che consente ai cittadini di compilare e inviare le specifiche domande di servizio, previo inserimento della sola prima parte del PIN, ricevuto via SMS o e-mail, dopo averlo richiesto tramite portale o Contact Center.

 

La richiesta del PIN può essere, quindi, effettuata attraverso i seguenti canali:

  • sito internet www.inps.it, utilizzando il servizio “Richiesta PIN”;
  • Contact Center, chiamando il numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa), oppure 06 164164 (a pagamento da rete mobile).

 

Una volta ricevute (via SMS o e-mail) le prime otto cifre del PIN, il cittadino le può immediatamente utilizzare in fase di autenticazione per la compilazione e l’invio della domanda on line per le sole prestazioni sopra individuate.

 

Quindi, munitevi di un dispositivo sopra richiamato (PIN, SPID, CIE, CNS) e presumibilmente di un vostro documento di identità e del codice IBAN del conto corrente dove volete ricevere l’accredito dei 600 euro.

 

Dal momento che ciascun cittadino deve essere tassativamente in possesso di una credenziale di accesso sotto forma di un codice personale e considerando che tale codice non è delegabile, ma il suo utilizzo è riservato all’utente stesso, per l’invio dell’istanza ci si potrà eventualmente rivolgee ad un Patronato preposto a svolgere questi servizi per conto dei cittadini.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Percorsi IFTS – L’Istruzione e la formazione tecnica superiore…

Il Centro Regionale IFTS Cultura, Informazione e Tecnologie Informatiche  è uno dei 5 ambiti dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore in FVG e propone percorsi finalizzati all’acquisizione di conoscenze e competenze inerenti la CULTURA e le…

WEBINAR GRATUITO: Intelligenza Artificiale nel Turismo: Sfide e opportunità…

Turismo: anche per questa Industry, l’AI, come i Big Data e il Machine Learning, è considerata una delle tecnologie chiave nella Trasformazione Digitale. Una trasformazione intrapresa dalle aziende in piena crisi pandemica nell’arco di alcuni mesi…

I° Congresso di Federottica FVG – Domenica 25 Giugno 2023

Siamo lieti di invitarLa al I° Congresso di Federottica FVG presso l'Hotel Là di Moret, Via Tricesimo, 276, 33100 Udine UD domenica 25 giugno 2023 dalle ore 9:30 alle 17:30. Sarete nostri ospiti per tutto il corso della giornata che verrà…

Città di Udine: Calendario degli Eventi Aggiornato Giugno – Dicembre…

In allegato il calendario degli eventi da Giugno a Dicembre 2023 della città di Udine Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!

Allegati