Assemblea FIPE 2021: “RISTORAZIONE, AGROALIMENTARE E TURISMO: UN PATTO PER IL PAESE”

La ristorazione italiana è un’impresa strategica, indispensabile per la crescita socio-economica del Paese. Ristoranti, trattorie, bar, gelaterie, pasticcerie sono agenzie culturali che raccontano la diversità e la ricchezza del patrimonio agroalimentare italiano. La crisi generata dalla pandemia ha rimarcato l’imprescindibilità di queste imprese per lo sviluppo del nostro Paese. Ma sono anche un formidabile attrattore per il settore dell’intrattenimento e del turismo, tra le principali motivazioni per cui il turista decide di visitare l’Italia. L’assemblea 2021 si propone l’ambizioso obiettivo di individuare azioni comuni per il rilancio dell’agroalimentare e del turismo e per il rafforzamento del brand Italia. Nel corso dell’assemblea è previsto un collegamento con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per il lancio della ‘Settimana della cucina italiana nel mondo’.

 

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Diritti di autore – Diffusione di Musica – Richieste Lea-Soundreef:…

A seguito della liberalizzazione nel campo dell’intermediazione dei diritti d’autore, e della perdita del monopolio della rappresentanza degli autori che in passato è stata solamente in capo a Siae, Lea-Soundreef sta invitando le imprese a versare…

Scopri tutti gli amici degli Alpini – Tutte le attività convenzionate…

In previsione di questo attesissimo appuntamento, vi comunichiamo che Confcommercio ha stipulato con la Società Adunata Alpini 2023 Srl la Convenzione “Amici degli Alpini”. I negozi che vendono prodotti alimentari potranno proporre un…

MARKETPLACE E FULFILMENT – Vendi online e gestisci il tuo magazzino…

Per vendere on line è imprescindibile gestire il magazzino con efficienza: la giusta scelta di magazzini, corrieri e tool può drasticamente aumentare le vendite e migliorare i margini di un’impresa. Quali sono le strategie migliori per farlo?…

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

Allegati