APRE IL BANDO 2023 art. 100 LR 29/05 e art. 14 LR 3/2021 CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELLE IMPRESE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO E DEI SERVIZI.

La Regione FVG – con Decreto n° 45175/GRFVG del 4.10.2023 – ha fissato i termini di apertura e chiusura del Bando 2023 art 100 LR 29/05.

Le domande di contributo potranno essere presentata a partire dal

dal 12 ottobre 2023 ore 9.15

fino al 12 dicembre 2023 ore 16.30
tramite il sistema Istanze On Line accessibile dal link pubblicato sul sito della regione FVG
con autenticazione tramite SPID, CRS o CNS

Novità di questo Bando 2023 è la modifica del procedimento di valutazione delle domande che sarà a sportello (in ordine cronologico di arrivo) e non più a graduatoria.

Questo contributo è concesso in osservanza delle condizione del Regolamento UE n 1407/2013 regime de minimis.

Le imprese, verificata l’ammissibilità del Codice Ateco, potranno presentare una sola domanda a valere su una delle tipologie di iniziative qui sotto aperte.

Gli investimenti potranno riguardare le seguenti tipologie di interventi:
lett a):
– lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione dei locali
– acquisto di arredi e attrezzature
– interventi di efficientamento energetico
– interventi relativi alla sicurezza dei locali (videosorveglianza, blindature, ecc.)
soglia minima di investimento ammissibile € 5.000 e soglia massima ammissibile € 75.000

lett b):
– adeguamento degli impianti alle norme di sicurezza (prevenzione incendi, prevenzione infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro, antinquinamento)
soglia minima di investimento ammissibile € 5.000 e soglia massima ammissibile € 75.000

art. 14, comma 3, LR 3/2021
– digitalizzazione dei processi aziendali (siti web, ecommerce, software aziendali, ecc.)
soglia minima di investimento ammissibile € 5.000 e soglia massima ammissibile € 75.000

lett g):
– acquisto di veicoli aziendali per trasporto merci e macchinari per la movimentazione delle merci
soglia minima di investimento ammissibile € 3.000 e soglia massima ammissibile € 25.000

Novità anche per l’intensità di contributo, è stata modificata e varia a seconda della tipologia di spesa:
– 45% per efficientamento energetico, sicurezza e digitalizzazione
– 35% per acquisto di arredi e attrezzature
– 25% per lavori di ammodernamento, ampliamento ristrutturazione
queste percentuali possono essere incrementate del 5% qualora l’impresa – in sede di domanda – decida di impegnarsi con il Libretto Formativo per la formazione NON obbligatoria.

Mentre l’intensità di contributo per l’acquisto di veicoli aziendali per trasporto merci e macchinari per la movimentazione delle merci è del 10%.

Si ricorda che in questo Bando sono ammesse anche le spese già sostenute a partire dal 1° gennaio 2023 a condizione che rientrino nel limite massimo del 50% dell’investimento totale.

Questo il link della Regione FVG
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/economia-imprese/commercio-terziario/FOGLIA6/

Gli Uffici di Confcommercio Udine sono a disposizione per eventuali chiarimenti e/o necessità.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

SHOPPING TOURISM – 15 DICEMBRE 2023, ALLE 8:45

Shopping Tourism – il forum italiano, il primo forum sul turismo dello shopping in Italia, è la giornata d’incontro per sostenere lo sviluppo dello shopping tourism nel nostro paese e contribuire alla sua conoscenza quale fenomeno in crescita e dal…

Avviso per il conferimento di incarico professionale di Manager del…

Il Comune di Udine procederà ad una selezione tramite procedura comparativa per l'affidamento di un incarico professionale per lo svolgimento di attività di Manager del “Distretto del Commercio di Udine”. Per maggiori dettagli è possibile…

Webinar Gratuito EDI: LE CHAT GENERATIVE: QUANDO E COME USARLE –…

L'intelligenza artificiale sta conquistando un ruolo sempre più importante anche nella gestione del business, e oggi molte aziende già utilizzano le chat generative per interagire con la propria clientela e fornire assistenza di qualità in tempo…

Tollon (Confcommercio Federmoda Udine): «Black Friday occasione per i…

Qualità del prodotto e professionalità delle imprese. Sono i capisaldi del Black Friday che interessa anche il territorio, nell’attesa della data clou, venerdì 24 novembre. Il presidente di Confcommercio Federmoda Udine Alessandro Tollon auspica che…

Allegati