In dirittura d’arrivo il Decreto sull’obbligo assicurativo per le imprese per i rischi catastrofali. Cosa bisogna sapere.

Aggiornamento su obbligo assicurativo eventi calamitosi

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Mimit – ha avuto un incontro tecnico con le associazioni delle categorie produttive, durante il quale sono stati illustrati i contenuti del Decreto Interministeriale di imminente emanazione relativo all’obbligo – per le imprese – di stipulare polizze assicurative per danni derivanti da eventi catastrofali.

Ricordiamo che l’obbligo assicurativo per le imprese contro gli eventi catastrofali è stato introdotto dall’ultima Legge Finanziaria 2024 (art. 1, commi 101 e ss. Legge 30.12.2023 n 213) che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2025, interesserà tutte le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia, relativamente ai danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali a terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali, iscritti a bilancio. Per chi non adempie a questo obbligo scatteranno sanzioni.

Lo schema del Decreto Interministeriale presentato – predisposto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze d’intesa con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy – definisce le imprese soggette all’obbligo assicurativo, l’oggetto della copertura assicurativa e le calamità naturali e gli eventi catastrofali da assicurare: alluvioni, inondazioni, esondazioni, terremoti e frane.

Naturalmente i premi saranno proporzionali al rischio, tenendo conto delle caratteristiche del territorio e della vulnerabilità dei beni assicurati.
Le compagnie assicurative non potranno rifiutarsi di stipulare polizze con le imprese, mentre potranno riassicurare il loro rischio attraverso la sottoscrizione di apposite convenzioni con SACE S.p.A.

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha dichiarato: “Questo decreto segna un passo importante verso la messa in sicurezza del nostro sistema produttivo” e “In un contesto caratterizzato da eventi catastrofali sempre più frequenti, l’introduzione dell’obbligo di assicurazione consentirà alle nostre imprese di tutelare al meglio sia la produzione che l’occupazione”.

Quindi – entro fine anno – le aziende dovranno attrezzarsi con la stipula di assicurazioni contro gli eventi catastrofali. A tal fine le compagnie assicurative hanno già lavorato sulla predisposizione di prodotti ad hoc.

A questo punto rimaniamo in attesa dell’approvazione del Decreto Interministeriale e della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

 

Di seguito il link della nostra prima comunicazione del 28/05/2024:

https://www.confcommercio.udine.it/assicurazione-obbligatoria-per-le-imprese-entro-il-31-dicembre-2024-contro-i-danni-da-calamita-naturali-ed-eventi-catastrofali/

Torna all'elenco

In primo piano

Confcommercio Udine: Rodolfo Totolo nuovo presidente di mandamento

Prosegue il lavoro di Confcommercio provinciale di Udine per avviare il mandato 2025-2030. Nella Sala Bravo della Camera di Commercio Pn-Ud, con commissione elettorale formata da Giuseppe Pavan e Caterina Segat, si è proceduto al rinnovo cariche del…

Renata Lirussi eletta presidente del mandamento della Tresemane

Nel pomeriggio di giovedì 24 aprile, presso la sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, si è tenuta l’assemblea dei soci che ha eletto il nuovo consiglio mandamentale Tresemane. A farne parte, Antonio Davide Bardelli Nonino, Alessio Bronzin, Enzo…

Mattia Chiarvesio eletto presidente del mandamento Friuli Occidentale

Prosegue il lavoro di Confcommercio provinciale di Udine per avviare il mandato 2025-2030. Nella sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, nel pomeriggio di giovedì 24 aprile, con commissione elettorale formata da Giuseppe Pavan, Massimiliano Pratesi e…

Confcommercio Fvg: minuto di silenzio per ricordare Papa Francesco

Confcommercio Friuli Venezia Giulia parteciperà al lutto per la scomparsa di Papa Francesco con un minuto di silenzio, sabato 26 aprile, giorno delle esequie. Lo rende noto il presidente regionale Gianluca Madriz, a nome anche dei colleghi di…