Misure per luoghi montani e comprensori sciistici (art. 1 commi da 592 a 602 della Legge 29 dicembre 2022, n.197, e decreto attuativo dell’art. 3-quinquies del decreto legge 29 dicembre 2022, n. 198)

Il Ministero del turismo ha pubblicato, sul proprio sito web istituzionale, n. 2 comunicazioni attinenti all’oggetto.

La prima comunicazione è relativa alla misura di cui ai commi da 592 a 602 della Legge 29 dicembre 2022, n.197 (Legge di Bilancio 2023) dedicata alle imprese esercenti impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale, con un Fondo di 30 milioni di euro per l’anno 2023, 50 milioni per l’anno 2024, 70 milioni per l’anno 2025 e 50 milioni per l’anno 2026 , per interventi di ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione, volti a garantire adeguati livelli di sicurezza nonché alla dismissione degli impianti di risalita non più utilizzati od obsoleti e, nella misura di 1 milione di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026, allo sviluppo di progetti di snow-farming. Rinviamo al contenuto della nostra nota informativa del 4 luglio scorso per ogni approfondimento sul contenuto dell’Avviso pubblico del 27 giugno 2023, a prot. con n. 12223/23 , con il quale il Ministero del turismo aveva emanato le prime disposizioni attuative della misura. La comunicazione qui in esame dà notizia dell’apertura della piattaforma informatica per effettuare domanda di finanziamento. La piattaforma, accessibile tramite apposito link riportato in calce alla comunicazione, sarà accessibile fino alle ore 13:00 del 21 agosto 2023.

La seconda comunicazione riguarda invece la destinazione di 30 milioni di euro di somme non utilizzate della misura di credito di imposta per la riqualificazione e il miglioramento delle strutture ricettive turistico-alberghiere (di cui all’articolo 79 del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104) e riassegnate, per l’anno 2023, ai pertinenti capitoli dello stato di previsione del Ministero del turismo – come disposto all’articolo 3-quinquies del decreto legge 29 dicembre 2022, n. 198 – per essere destinati a investimenti diretti ad incrementare la competitività e la sostenibilità del settore
turistico. La comunicazione dà notizia della pubblicazione del Decreto del Ministro del turismo del 6 luglio 2023 (prot. 12832/23) che destina tali risorse al finanziamento di progetti di investimento presentati dai soggetti esercenti impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale, dai gestori di stabilimenti termali, dalle imprese turistico-ricettive, dalle imprese di ristorazione e dalle scuole di sci che svolgono la propria attività nei comuni ubicati all’interno dei comprensori sciistici nelle Regioni con la dorsale appenninica, come individuati dalle medesime Regioni con proprio provvedimento. I beneficiari nonché i requisiti di cui tali soggetti devono essere in possesso nel presentare le loro proposte progettuali al finanziamento, le spese ammissibili e l’entità e determinazione del contributo – che spetta nella misura massima di 3 milioni di euro per progetto – sono elencati nel dettaglio agli articoli da 3 a 6 del decreto, consultabile al link sopra evidenziato e alla cui lettura si rinvia, mentre modalità e scadenze per la presentazione di tali progetti saranno rese note con apposito Avviso pubblico entro i prossimi 30 giorni.

Torna all'elenco

In primo piano

Confcommercio Udine: Rodolfo Totolo nuovo presidente di mandamento

Prosegue il lavoro di Confcommercio provinciale di Udine per avviare il mandato 2025-2030. Nella Sala Bravo della Camera di Commercio Pn-Ud, con commissione elettorale formata da Giuseppe Pavan e Caterina Segat, si è proceduto al rinnovo cariche del…

Renata Lirussi eletta presidente del mandamento della Tresemane

Nel pomeriggio di giovedì 24 aprile, presso la sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, si è tenuta l’assemblea dei soci che ha eletto il nuovo consiglio mandamentale Tresemane. A farne parte, Antonio Davide Bardelli Nonino, Alessio Bronzin, Enzo…

Mattia Chiarvesio eletto presidente del mandamento Friuli Occidentale

Prosegue il lavoro di Confcommercio provinciale di Udine per avviare il mandato 2025-2030. Nella sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, nel pomeriggio di giovedì 24 aprile, con commissione elettorale formata da Giuseppe Pavan, Massimiliano Pratesi e…

Confcommercio Fvg: minuto di silenzio per ricordare Papa Francesco

Confcommercio Friuli Venezia Giulia parteciperà al lutto per la scomparsa di Papa Francesco con un minuto di silenzio, sabato 26 aprile, giorno delle esequie. Lo rende noto il presidente regionale Gianluca Madriz, a nome anche dei colleghi di…