FVG in zona gialla: SCOPRI CHE COSA CAMBIA con il Super Green Pass!

Con oggi, 29 novembre 2021, la nostra Regione è in ZONA GIALLA. 🟡

 

Lo dispone l’Ordinanza del Ministero della Salute, unitamente al documento del Governo, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, già entrato in vigore anticipando di una settimana l’originaria decorrenza fissata per lunedì 6 dicembre.

 

Ricordiamo che il nuovo decreto legge 172/2021 introduce il Green Pass rafforzato che vale solo per coloro che sono o vaccinati o guariti dal Covid-19. Il nuovo Certificato verde serve per accedere ad attività che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla nei seguenti ambiti:

– Spettacoli 🎭

– Eventi sportivi ⚽

– Servizi di ristorazione al chiuso con consumo al tavolo ( ad eccezione dei servizi di ristorazione all’interno di alberghi e altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti ivi alloggiati e delle mense e catering continuativi su base contrattuale) 🍽️

– Feste e discoteche 🎉

– Cerimonie pubbliche 💍

 

In sostanza in zona gialla e arancione saranno consentiti i servizi di ristorazione senza limitazioni orarie, con la prescrizione del “super green pass” per il solo consumo al tavolo al chiuso senza limiti di persone,  ad eccezione delle mense e catering continuativo su base contrattuale, alle quali potranno accedere anche i possessori del green pass ordinario. Per il consumo all’aperto e al banco nulla cambia, salvo modifiche interpretative a livello governativo.

 

In attesa dell’aggiornamento informatico che, a livello nazionale, porterà al rilascio del “Green Pass Rafforzato” digitale con relativo Qr code, sarà possibile, sino al 5 dicembre, esibire il certificato vaccinale o quello di avvenuta guarigione in versione cartacea.

 

Per tutti, a partire da lunedì, sarà invece obbligatorio l’utilizzo della mascherina anche all’aperto.

Le nuove disposizioni che vengono introdotte dalla zona bianca in poi (ad esempio il Green Pass “base” sui mezzi di trasporto pubblico locale) entreranno in vigore, come in tutta Italia, dal 6 dicembre.

 

Verranno inoltre rafforzate le attività di controllo , mediante, tra l’altro, l’adozione di un piano, da parte del Prefetto territorialmente competente, per l’effettuazione costante di controlli, anche a campione da parte delle forze di pubblica sicurezza.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Confcommercio Udine: Rodolfo Totolo nuovo presidente di mandamento

Prosegue il lavoro di Confcommercio provinciale di Udine per avviare il mandato 2025-2030. Nella Sala Bravo della Camera di Commercio Pn-Ud, con commissione elettorale formata da Giuseppe Pavan e Caterina Segat, si è proceduto al rinnovo cariche del…

Renata Lirussi eletta presidente del mandamento della Tresemane

Nel pomeriggio di giovedì 24 aprile, presso la sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, si è tenuta l’assemblea dei soci che ha eletto il nuovo consiglio mandamentale Tresemane. A farne parte, Antonio Davide Bardelli Nonino, Alessio Bronzin, Enzo…

Mattia Chiarvesio eletto presidente del mandamento Friuli Occidentale

Prosegue il lavoro di Confcommercio provinciale di Udine per avviare il mandato 2025-2030. Nella sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, nel pomeriggio di giovedì 24 aprile, con commissione elettorale formata da Giuseppe Pavan, Massimiliano Pratesi e…

Confcommercio Fvg: minuto di silenzio per ricordare Papa Francesco

Confcommercio Friuli Venezia Giulia parteciperà al lutto per la scomparsa di Papa Francesco con un minuto di silenzio, sabato 26 aprile, giorno delle esequie. Lo rende noto il presidente regionale Gianluca Madriz, a nome anche dei colleghi di…

Allegati