Turismo FVG: oltre 5 mln per ammodernamento appartamenti uso locazione – Bando per accedere a sostegni in uscita a ottobre con procedura a sportello

COMUNICATO STAMPA REGIONE FVG

Bando per accedere a sostegni in uscita a ottobre con procedura a sportello

Trieste, 3 set – La Giunta regionale ha approvato in via definitiva il regolamento previsto dall’articolo 34 della legge SviluppoImpresa con il quale la Regione ha delineato una serie di misure a sostegno della promozione del turismo. In particolare, il regolamento stabilisce le modalità per poter accedere ai contributi previsti per i proprietari (persone fisiche) delle unità abitative ammobiliate ad uso turistico che decidono di ammodernarli e metterli a disposizione del mercato delle locazioni turistiche.

L’ammontare del sostegno va da un minimo di 10.000 euro a un massimo di 20.000 euro ed è finalizzato a incrementare i livelli qualitativi dell’offerta turistica regionale. La Regione investe oltre 5 milioni di euro nel triennio (2 milioni per il 2021, 1,5 nel 2022 e 1,6 nel 2023). Il bando per l’assegnazione delle risorse sarà in uscita a ottobre e il procedimento sarà gestito a sportello.

La concessione del contributo è subordinata all’inserimento o al mantenimento dell’unità immobiliare ammodernata nel mercato delle locazioni turistiche per un periodo non inferiore a otto anni, mediante il “sistema delle agenzie o società di gestione immobiliare”.

A tal fine è stabilito che il proprietario richiedente il contributo individui l’agenzia immobiliare (o la società di gestione immobiliare) nel Comune in cui è collocato l’immobile oggetto di contributo (o nel raggio di 10 chilometri da esso) e sottoscriva un accordo preliminare, da allegare alla domanda, con il quale le parti si impegnano a stipulare un contratto per la locazione turistica. Per assicurare un’omogeneità di servizi ed aumentare gli standard dell’offerta turistica delle locazioni il regolamento prevede che le Agenzie facciano parte di una rete di impresa e che si iscrivano ad uno specifico elenco regionale, tenuto con procedure informatiche dalla Direzione regionale competente in materia di turismo, per poter sottoscrivere gli accordi con i proprietari degli immobili che presenteranno la domanda di contributo. ARC/EP

 

http://www.regione.fvg.it/rafvg/comunicati/comunicato.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/notiziedallagiunta/&nm=20210903133637005

Torna all'elenco

In primo piano

Confcommercio Udine: Rodolfo Totolo nuovo presidente di mandamento

Prosegue il lavoro di Confcommercio provinciale di Udine per avviare il mandato 2025-2030. Nella Sala Bravo della Camera di Commercio Pn-Ud, con commissione elettorale formata da Giuseppe Pavan e Caterina Segat, si è proceduto al rinnovo cariche del…

Renata Lirussi eletta presidente del mandamento della Tresemane

Nel pomeriggio di giovedì 24 aprile, presso la sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, si è tenuta l’assemblea dei soci che ha eletto il nuovo consiglio mandamentale Tresemane. A farne parte, Antonio Davide Bardelli Nonino, Alessio Bronzin, Enzo…

Mattia Chiarvesio eletto presidente del mandamento Friuli Occidentale

Prosegue il lavoro di Confcommercio provinciale di Udine per avviare il mandato 2025-2030. Nella sede di viale Alpe Adria a Tavagnacco, nel pomeriggio di giovedì 24 aprile, con commissione elettorale formata da Giuseppe Pavan, Massimiliano Pratesi e…

Confcommercio Fvg: minuto di silenzio per ricordare Papa Francesco

Confcommercio Friuli Venezia Giulia parteciperà al lutto per la scomparsa di Papa Francesco con un minuto di silenzio, sabato 26 aprile, giorno delle esequie. Lo rende noto il presidente regionale Gianluca Madriz, a nome anche dei colleghi di…