30 giugno 2021 – Scadenza rinnovo musica d’ambiente SIAE

SIAE ha risposto positivamente alle richieste avanzate dalle Associazioni di Categoria che miravano ad un sostegno per le attività commerciali colpite dalla crisi economica dovuta ai provvedimenti di contrasto della pandemia. In questo senso SIAE  ha modificato le scadenze sui rinnovi della licenza ed ha stabilito alcune riduzioni sugli abbonamenti annuali di Musica d’Ambiente, diversificata in base al settore economico di appartenenza. 

 

Di seguito riepiloghiamo le scadenze ad oggi:

Settore Alberghiero ed Extralberghiero (es. hotel, alberghi, campeggi)

  • Termine del rinnovo rinviato al 30 giugno 2021;
  • Riduzione forfettaria del 32,5%;
  • Per le strutture che hanno sospeso totalmente l’attività, l’importo da erogare a Siae verrà computato sulla tariffa standard per il solo periodo di eventuale apertura nel corso del 2021. Questo beneficio non vale in caso di apertura intermittente (es. solo weekend);
  • Riduzione dal 20% al 10% della maggiorazione sugli abbonamenti mensili (massimo 2 mensilità consecutive), a valere sulla tariffa standard.

Strutture ricettive stagionali

  • Termine rinnovo rinviato al 31 luglio 2021;
  • Riduzione del 5% sulle tariffe ordinarie.

Pubblici esercizi con somministrazione alimenti e bevande (es. bar, ristoranti):

  • Termine rinnovo rinviato al 30 giugno 2021;
  • Riduzione del 15% dell’importo per diritto d’autore (da calcolare a partire dall’importo complessivo, alla quale poi applicare lo sconto associativo).

No Food (Retail, artigiani, parrucchieri, centri commerciali, ecc…):

  • Termine rinnovo rinviato al 30 giugno 2021;
  • Riduzione del 5% dell’importo per diritto d’autore (da calcolare a partire dall’importo complessivo, alla quale poi applicare lo sconto associativo).

Food (rivendita generi alimentari, anche GDO):

  • Termine rinnovo confermato per il 30 aprile 2021;
  • Nessuna riduzione prevista.

Tutte le attività chiuse a prescindere dai fattori di rischio regionali (palestre, piscine, corsi di danza e ginnastica, circoli ricreativi, teatri, sale da gioco, sale scommesse, ecc…):

L’importo da erogare a Siae verrà calcolato sulla tariffa standard per il solo periodo di eventuale apertura nel corso del 2021.

 

Vi ricordiamo inoltre che anche per l’anno 2021 rimane valida la convenzione tra Confcommercio e SIAE che garantisce una scontistica per gli associati Confcommercio.

In ogni caso vi invitiamo a richiedere il certificato SIAE ai nostri uffici prima di effettuare il rinnovo dell’abbonamento (per l’applicazione della scontistica, il pagamento deve essere effettuato entro e non oltre i termini di rinnovo previsti)

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …