Turismo responsabile e sostenibile – Workshop per le piccole e medie imprese

“Turismo responsabile e sostenibile nei tre pilastri economico, sociale ed ambientale: un nuovo modello economico d’impresa per gestire sfide e opportunità del futuro globale”

 

Diventare consapevoli dell’equazione Crescita = Visione 2030: costruire il futuro delle comunità e dei territori per le generazioni presenti e future significa applicare sistemi economici olistici in grado di alimentare valori imprenditoriali attivi e dinamici, di innovazione competitiva sostenibile, di successo.

 

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine, in collaborazione con Fondazione Aquileia e con il patrocinio del Comune di Aquileia, organizza all’interno del progetto di rete nazionale per la valorizzazione delle Imprese e dei territori con riconoscimento UNESCO denominato “Mirabilia: European Network of Unesco Sites” (http://www.mirabilianetwork.eu/it/) una serie di Workshop rivolti alle Piccole e Medie Imprese turistiche, culturali-creative, agroalimentari, settore viaggi e trasporti, servizi al turismo, nonché agli stakeholder di riferimento.

 

I workshop sono curati da Cristina Lambiase, senior manager marketing internazionale turistico ed esperta OnePlanet dell’UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo).

Sono previste presentazioni di best practice del territorio e attività volte a stimolare nuove idee ed azioni di concreta progettazione. Trattandosi di un percorso che affronterà in ogni appuntamento aspetti fondamentali sulla sostenibilità, partecipazione risulterà più efficace prendendo parte a tutti i 3 Workshop in calendario.

 

La partecipazione è gratuita.
Iscrizioni on-line al seguente link: http://eepurl.com/gevpeD entro il giorno antecedente il Workshop.

 

Luogo:
Sala Consiliare Comune di Aquileia, piazza Giuseppe Garibaldi 7


Per ulteriori informazioni:

E-mail: promozione@ud.camcom.it
Telefono: 0432 273230
www.pnud.camcom.it

 

 

PROGRAMMA: 

 

24 ottobre,14.30 – 18.00

IL MONDO DEI VIAGGI

Prospettive globali e dimensioni locali Le tendenze: analisi di benchmarking

I VIAGGIATORI

Analisi del turismo e dei viaggi: il senso dai consumatori L’impostazione dei viaggi secondo criteri occidentali sta finendo: il mondo dei cinesi

LA SOSTENIBILITA’

Significati per gli obiettivi 2030 Il turismo sostenibile

Il turismo come Heritage Tourism nei siti UNESCO


— 30 ottobre,  14.30 – 18.00

NUOVI MODELLI ECONOMICI

Economia circolare nel settore turismo e viaggi

Il valore della CSR (Corporate social responsibility)

STRUMENTI INNOVATIVI

Le certificazioni sono rilevanti: come innovano le aziende nel mondo Il Codice Etico Globale del Turismo

 

— 4 novembre, 10.00 – 13.30

LA COMUNICAZIONE NELLA SOSTENIBILITA’

Affrontare la comunicazione d’impresa attraverso la sostenibilità Il marketing e’ uno strumento, non una strategia

Torna all'elenco

In primo piano

CALENDARIO EVENTI DELLA CITTÀ DI UDINE 2023

In allegato il calendario degli eventi della città di Udine per l'anno 2023. Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!

Rapporto Attività FIPE per l’Anno 2022

Durante tutto il corso del 2022, FIPE si è come sempre attivata per approfondire varie tematiche legate ai principali problemi che i soci si trovano a dover affrontare. La Federazione ha mantenuto altresì aperti i canali di confronto con le più alte…

Evento dei Giovani Imprenditori di Confcommercio sull’Intelligenza…

«Intelligenza artificiale: presente e futuro», è il titolo del convegno organizzata dai Giovani Imprenditori di Confcommercio Udine, in collaborazione con il Comitato per l’Imprenditoria Giovanile Cciaa Pn-Ud e la stessa Camera. L’evento è in…

Lo Sbaracco di Confcommercio a Tarvisio sabato 18 marzo

Saranno 18 le aziende di Tarvisio e una di Moggio a offrire sconti fino all’80% in occasione dello Sbaracco organizzato sabato 18 marzo nella località montana. L’iniziativa è di Confcommercio Federmoda provinciale e segue il precedente appuntamento…