Tendenze e prospettive del mercato immobiliare, un convegno Confcommercio Fimaa Udine al Castello di Susans

Confcommercio Udine, con il sostegno della Regione e della Camera di Commercio Pn-Ud, promuove un importante convegno sul mercato immobiliare con visione quinquennale, dal 2025 al 2030. Con i vertici nazionali e regionali della Fimaa, la Federazione italiana mediatori agenti d’affari, nel Castello di Susans, dalle 18.15 di giovedì 28 novembre, emergeranno tendenze e prospettive di un settore strategico dell’economia anche del nostro territorio.
Ai saluti dei presidenti territoriali di Fimaa, il presidente regionale e di Pordenone Bruno Bari, i presidenti di Gorizia Michele Cati, di Trieste Andrea Oliva e di Udine Lino Domini, seguiranno – moderati dalla direttrice di Telefriuli Alessandra Salvatori – gli interventi del vicepresidente nazionale di Confcommercio e presidente della Camera di Commercio Giovanni Da Pozzo, dell’Executive Board Member di Nomisma Luca Dondi dall’Orologio, dell’Head of Banking Research Intesa San Paolo Elisa Coletti e del presidente nazionale Fimaa Santino Taverna.

Torna all'elenco

In primo piano

“Connetti e Genera”, il convegno del gruppo Professioni di Confcommercio e…

Il gruppo Professioni di Confcommercio Udine e l’azienda di consulenza Eupragma organizzano “Connetti e Genera”, un evento per celebrare il valore delle relazioni. L’appuntamento, che avrà il supporto di Banca Sella, Fidimpresa FriulVeneto,…

ATTENZIONE: PER LE IMPRESE E’ CONFERMATA LA DATA DEL 31 MARZO 2025 PER…

Segnaliamo che la Legge n. 15/2025 di conversione del Decreto Milleproroghe (D.L. n. 202/2024) - pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 24 febbraio - ha confermato la proroga al 31 marzo 2025 del termine ultimo entro il quale le imprese dovranno…

Presentazione del progetto “Attivagiovani 2023-2026” –…

Siamo lieti di invitarvi alla presentazione di "Attivagiovani 2023-2026" che si terrà il 12 marzo alle ore 18.00 presso la sala dell'Albergo Roma di Tolmezzo. Attivagiovani è un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo nell'ambito del programma…

NIS: C’è tempo fino al 10 marzo per terminare la registrazione per chi ha…

Con comunicazione del 27 febbraio 2025 l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha previsto che, i soggetti che rientrano nell’ambito di applicazione della disciplina NIS che non si sono ancora registrati sulla piattaforma dell’ACN ma hanno…