Tax Credit edicole 2021

Gli esercenti attività commerciali che operano esclusivamente nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici possono presentare domanda tra il 1° settembre ed il 30 settembre c.a. per accedere al beneficio del credito d’imposta nella misura massima di € 4.000 per l’anno 2021.

 

Rientrano nell’agevolazione tutte le attività commerciali che recano l’indicazione del codice di classificazione ATECO 47.62.10, di cui al registro delle imprese, quale codice di attività primario.

 

Il titolare o il legale rappresentante dell’impresa può presentare la domanda esclusivamente per
via telematica, utilizzando la procedura disponibile nell’area riservata del portale https://www.impresainungiorno.gov.it/.

 

Il credito di imposta è parametrato agli importi pagati dal titolare del singolo punto vendita per i locali in cui esercita l’attività, nell’anno precedente a quello della domanda di accesso al credito d’imposta, con riferimento alle seguenti voci:

 

1. imposta municipale unica (IMU);
2. tassa per i servizi indivisibili (TASI);
3. canone per l’occupazione di suolo pubblico (COSAP);
4. tassa sui rifiuti (TARI);
5. spese per locazione, al netto dell’imposta sul valore aggiunto (IVA);
6. servizi di fornitura di energia elettrica;
7. servizi telefonici e di collegamento a Internet;
8. servizi di consegna a domicilio delle copie di giornali;
9. l’acquisto o il noleggio di registratori di cassa o registratori telematici;
10. l’acquisto o il noleggio di dispositivi POS.

 

La domanda deve essere redatta e sottoscritta attraverso la suddetta procedura telematica, attestante le voci di spesa, indicate nella presente circolare, che concorrono a formare la base di calcolo del credito d’imposta per l’anno 2021, e con la quale l’impresa attesti qualsiasi aiuto de minimis ricevuto nel corso dei due esercizi finanziari precedenti e nell’esercizio finanziario in corso.

 

Per la compilazione della domanda si può far riferimento al manuale utente (aggiornato al 27 agosto 2021) che si allega alla presente (all. 1).

 

L’elenco dei soggetti cui è riconosciuto il credito con il relativo importo spettante sarà approvato con apposito decreto e pubblicato sul sito del Dipartimento per l’informazione e l’editoria https://informazioneeditoria.gov.it/it/ entro il 31 dicembre 2021.

 

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Diritti di autore – Diffusione di Musica – Richieste Lea-Soundreef:…

A seguito della liberalizzazione nel campo dell’intermediazione dei diritti d’autore, e della perdita del monopolio della rappresentanza degli autori che in passato è stata solamente in capo a Siae, Lea-Soundreef sta invitando le imprese a versare…

Scopri tutti gli amici degli Alpini – Tutte le attività convenzionate…

In previsione di questo attesissimo appuntamento, vi comunichiamo che Confcommercio ha stipulato con la Società Adunata Alpini 2023 Srl la Convenzione “Amici degli Alpini”. I negozi che vendono prodotti alimentari potranno proporre un…

MARKETPLACE E FULFILMENT – Vendi online e gestisci il tuo magazzino…

Per vendere on line è imprescindibile gestire il magazzino con efficienza: la giusta scelta di magazzini, corrieri e tool può drasticamente aumentare le vendite e migliorare i margini di un’impresa. Quali sono le strategie migliori per farlo?…

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

Allegati