Super Green Pass nella Ristorazione e nelle Strutture Ricettive: scarica la cartellonistica e leggi le FAQ

Dal  29 novembre 2021 il Friuli-Venezia Giulia è in ZONA GIALLA.

 

Lo dispone l’Ordinanza del Ministero della Salute, unitamente al documento del Governo, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, già entrato in vigore anticipando di una settimana l’originaria decorrenza fissata per lunedì 6 dicembre.

 

Ricordiamo che il nuovo decreto legge 172/2021 introduce il  Green Pass rafforzato che vale solo per coloro che sono o vaccinati o guariti dal Covid-19.

 

Ecco le domande più frequenti relative al Super Green Pass:

– Sono il titolare di un ristorante, laddove la mia Regione dovesse essere collocata in zona arancione, potrò continuare a restare aperto?

– Ho un bar, il super green pass serve anche per accedere al servizio al bancone?

E’ cambiato qualcosa sul distanziamento dei tavoli e l’obbligo dei camerieri di portare la mascherina?

Le novità del super green pass si applicano anche alle mense e al catering continuativo su base contrattuale? E se tali attività vengono svolte da un pubblico esercizio?

– Come avviene la verifica del super green pass?

– Ci sono novità per le discoteche e sale giochi?

– È consentito svolgere un ricevimento conseguente a un matrimonio in zona arancione?

Come si ottiene il super green pass? È vero che è cambiata la durata di validità delle certificazioni verdi?

– Nel caso di ricevimenti conseguenti a matrimoni svolti in location private, la verifica delle certificazioni verdi spetta al proprietario del locale o all’azienda di catering?

– Per la zona rossa cambia qualcosa?

 

SCOPRI LE RISPOSTE PER I PUBBLICI ESERCIZI

 

Scarica gli allegati per scoprire le risposte per le strutture ricettive, scaricare uno schema riepilogativo oppure scaricare la cartellonistica relativa al Super Green Pass (quest’ultima per le strutture ricettive vale solamente nel caso di somministrazione in locali aperti anche ai clienti non alloggiati)

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati