Riduzioni Siae e Scf su abbonamenti annuali e stagionali musica d’ambiente 2020

Dopo una intensa attività di pressione da parte della Confederazione e di tutte le Associazioni e Federazioni di Categoria del Sistema Confcommercio coinvolte, SIAE e SCF hanno comunicato la loro decisione di accordare delle riduzioni ai compensi 2020 relativi agli abbonamenti annuali e stagionali di Musica d’Ambiente e abbonamenti correlati.

SIAE (DIRITTO D’AUTORE)

  1. ABBONAMENTI ANNUALI E ABBONAMENTI DI SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ SPORTIVE E DI INSEGNAMENTO (ES. PALESTRE, CORSI DI DANZA): 25% di riduzione, eccetto le rivendite di generi alimentari di ogni dimensione, anche commercializzati insieme ad altre merceologie (es. empori, supermercati, ipermercati, ecc…);
  2. ABBONAMENTI STAGIONALI: riduzioni per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020 pari a 1/12 per ciascuna mensilità ricadente ne periodo in questione.
  3. ULTERIORE RIDUZIONE PER IL COMPARTO TURISTICO/RICETTIVO: 10% di riduzione al netto di eventuali riduzioni ai punti 1 e 2, applicata:
    1. alle strutture ricettive (alberghiere ed extra) per abbonamenti annuali o stagionali;
    2. ai pubblici esercizi stagionali, inclusi gli stabilimenti balneari.

SCF (DIRITTO CONNESSO)

Storno della quota di compenso corrispondente al periodo di chiusura forzata per tutte le attività oggetto delle disposizioni di sospensione di cui al DPCM 11 marzo 2020.

Oltre a questo, SCF accorda (come SIAE) una ulteriore riduzione del 10% sui compensi dovuti a tutte le strutture ricettive (alberghiere ed extra) e ai pubblici esercizi stagionali, compresi gli stabilimenti balneari.

SCF invierà già da lunedi prossimo:

  • nota di credito relativa alla fattura già in loro possesso oppure la fattura integrale al netto dello storno a tutte le attività gestite direttamente (commercio). Il termine di pagamento è fissato al 30 giugno 2020;
  • MAV con gli importi al netto della riduzione, in sinergia con SIAE, a tutte le attività delle categorie la cui riscossione del diritto connesso viene effettuata da SIAE su mandato di SCF (Pubblici Esercizi, Strutture Ricettive, Acconciatori ed Estetisti). Il termine di pagamento è fissato al 31 luglio 2020 per gli Annuali e al 31 agosto per gli Stagionali.

In allegato le note di SIAE e SCF.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …

Allegati