Riaprono a fine marzo i bandi relativi ai contributi regionali per l’artigianato

Per le imprese artigiane è possibile presentare domanda di contributo con contestuale rendiconto

 

dalle ore 10.00 del 31 marzo 2023  alle ore 16.00 del 30 novembre 2023 tramite front end Regionale con accreditamento tramite SPID o CNS per accedere alla pagina dedicata si entra dalla sezione “modulistica”

 

Canali contributi anno 2023:

  • incentivi alle imprese di nuova costituzione 42 bis LR 12/2002;
  • finanziamenti a favore dell’artigianato artistico, tradizionale e dell’abbigliamento su misura art 54 LR 12/2002;
  • ammodernamento tecnologico art 55 bis LR 12/2002;
  • consulenze concernenti l’innovazione, la qualità e la certificazione di prodotti art 56 – comma 1, lettera a) – LR 12/2002;
  • incentivi per la partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali ed estere art 56 – comma 1, lettera c) – LR 12/2002;
  • incentivi per la diffusione e promozione del commercio elettronico art 57 LR 12/2002;
  • contributi alle imprese artigiane di piccolissime dimensioni art 60 bis LR 12/2002.

 

Il contributo regionale è un fondo perso con percentuali diverse per singolo canale contributivo.

 

Ricordando che la domanda di contributo è una contestuale rendicontazione, sono ammissibili le spese sostenute a partire da 01/01/2022 fino alla data di presentazione della domanda.

Le fatture devono essere caricate nel formato scaricato da cassetto fiscale e non fatture di cortesia.

 

Il procedimento per la valutazione e l’istruttoria delle pratiche è a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande con contestuale rendiconto e fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

 

Per i singoli dettagli si rimanda al sito del CATA FVG: https://www.cata.fvg.it/contributi/

Ricordiamo che i nostri uffici sono a disposizione.

Torna all'elenco

In primo piano

Percorsi IFTS – L’Istruzione e la formazione tecnica superiore…

Il Centro Regionale IFTS Cultura, Informazione e Tecnologie Informatiche  è uno dei 5 ambiti dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore in FVG e propone percorsi finalizzati all’acquisizione di conoscenze e competenze inerenti la CULTURA e le…

WEBINAR GRATUITO: Intelligenza Artificiale nel Turismo: Sfide e opportunità…

Turismo: anche per questa Industry, l’AI, come i Big Data e il Machine Learning, è considerata una delle tecnologie chiave nella Trasformazione Digitale. Una trasformazione intrapresa dalle aziende in piena crisi pandemica nell’arco di alcuni mesi…

I° Congresso di Federottica FVG – Domenica 25 Giugno 2023

Siamo lieti di invitarLa al I° Congresso di Federottica FVG presso l'Hotel Là di Moret, Via Tricesimo, 276, 33100 Udine UD domenica 25 giugno 2023 dalle ore 9:30 alle 17:30. Sarete nostri ospiti per tutto il corso della giornata che verrà…

Città di Udine: Calendario degli Eventi Aggiornato Giugno – Dicembre…

In allegato il calendario degli eventi da Giugno a Dicembre 2023 della città di Udine Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!

Vuoi che ti aiutiamo nella predisposizione di questa domanda e/o successiva rendicontazione? 

CHIAMACI allo 0432 538714 o 0432 538650