Riaprono a fine marzo i bandi relativi ai contributi regionali per l’artigianato

Per le imprese artigiane è possibile presentare domanda di contributo con contestuale rendiconto

 

dalle ore 10.00 del 31 marzo 2023  alle ore 16.00 del 30 novembre 2023 tramite front end Regionale con accreditamento tramite SPID o CNS per accedere alla pagina dedicata si entra dalla sezione “modulistica”

 

Canali contributi anno 2023:

  • incentivi alle imprese di nuova costituzione 42 bis LR 12/2002;
  • finanziamenti a favore dell’artigianato artistico, tradizionale e dell’abbigliamento su misura art 54 LR 12/2002;
  • ammodernamento tecnologico art 55 bis LR 12/2002;
  • consulenze concernenti l’innovazione, la qualità e la certificazione di prodotti art 56 – comma 1, lettera a) – LR 12/2002;
  • incentivi per la partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali ed estere art 56 – comma 1, lettera c) – LR 12/2002;
  • incentivi per la diffusione e promozione del commercio elettronico art 57 LR 12/2002;
  • contributi alle imprese artigiane di piccolissime dimensioni art 60 bis LR 12/2002.

 

Il contributo regionale è un fondo perso con percentuali diverse per singolo canale contributivo.

 

Ricordando che la domanda di contributo è una contestuale rendicontazione, sono ammissibili le spese sostenute a partire da 01/01/2022 fino alla data di presentazione della domanda.

Le fatture devono essere caricate nel formato scaricato da cassetto fiscale e non fatture di cortesia.

 

Il procedimento per la valutazione e l’istruttoria delle pratiche è a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande con contestuale rendiconto e fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

 

Per i singoli dettagli si rimanda al sito del CATA FVG: https://www.cata.fvg.it/contributi/

Ricordiamo che i nostri uffici sono a disposizione.

Torna all'elenco

In primo piano

SHOPPING TOURISM – 15 DICEMBRE 2023, ALLE 8:45

Shopping Tourism – il forum italiano, il primo forum sul turismo dello shopping in Italia, è la giornata d’incontro per sostenere lo sviluppo dello shopping tourism nel nostro paese e contribuire alla sua conoscenza quale fenomeno in crescita e dal…

Avviso per il conferimento di incarico professionale di Manager del…

Il Comune di Udine procederà ad una selezione tramite procedura comparativa per l'affidamento di un incarico professionale per lo svolgimento di attività di Manager del “Distretto del Commercio di Udine”. Per maggiori dettagli è possibile…

Webinar Gratuito EDI: LE CHAT GENERATIVE: QUANDO E COME USARLE –…

L'intelligenza artificiale sta conquistando un ruolo sempre più importante anche nella gestione del business, e oggi molte aziende già utilizzano le chat generative per interagire con la propria clientela e fornire assistenza di qualità in tempo…

Tollon (Confcommercio Federmoda Udine): «Black Friday occasione per i…

Qualità del prodotto e professionalità delle imprese. Sono i capisaldi del Black Friday che interessa anche il territorio, nell’attesa della data clou, venerdì 24 novembre. Il presidente di Confcommercio Federmoda Udine Alessandro Tollon auspica che…

Vuoi che ti aiutiamo nella predisposizione di questa domanda e/o successiva rendicontazione? 

CHIAMACI allo 0432 538714 o 0432 538650