Registro sostanze zuccherine – Etichettatura del pesceglassato – Note ICQRF

REGISTRO DELLE SOSTANZE ZUCCHERINE

Si informa che, relativamente alla tenuta del Registro delle sostanze
zuccherine,
i produttori e gli importatori di saccarosio, escluso lo zucchero a
velo, di glucosio, di miscele di glucosio e fruttosio e degli zuccheri
estratti dall’uva diversi dal mosto concentrato rettificato, anche in
soluzione, sono ancora soggetti all’obbligo di tenuta del registro.
Per “importatore”, ha chiarito l’ICQRF, deve intendersi “il soggetto
giuridico o la persona fisica che introduce sul territorio nazionale
le sostanze zuccherine precitate, originarie/provenienti da Paesi
Terzi e che non siano state già immesse in libera pratica in altro
Stato membro dell’Unione europea da parte di altro operatore
economico”. I soggetti tenuti all’obbligo del registro di carico e
scarico devono registrare tutte le introduzioni/uscite/utilizzazioni
di tali sostanze zuccherine nel loro stabilimento/deposito e non solo
quelle oggetto di importazione o di produzione. Pertanto, i grossisti
che effettuano anche operazioni di “importazione” nel senso sopra
precisato sono ancora obbligati alla tenuta del registro per la
totalità delle movimentazioni o utilizzazioni delle sostanze
zuccherine.
Continua a valere, in ogni caso, l’esenzione per gli operatori che
commercializzano soltanto zucchero preconfezionato in bustine di peso
massimo pari a 10 grammi.

Torna all'elenco

In primo piano

Diritti di autore – Diffusione di Musica – Richieste Lea-Soundreef:…

A seguito della liberalizzazione nel campo dell’intermediazione dei diritti d’autore, e della perdita del monopolio della rappresentanza degli autori che in passato è stata solamente in capo a Siae, Lea-Soundreef sta invitando le imprese a versare…

Scopri tutti gli amici degli Alpini – Tutte le attività convenzionate…

In previsione di questo attesissimo appuntamento, vi comunichiamo che Confcommercio ha stipulato con la Società Adunata Alpini 2023 Srl la Convenzione “Amici degli Alpini”. I negozi che vendono prodotti alimentari potranno proporre un…

MARKETPLACE E FULFILMENT – Vendi online e gestisci il tuo magazzino…

Per vendere on line è imprescindibile gestire il magazzino con efficienza: la giusta scelta di magazzini, corrieri e tool può drasticamente aumentare le vendite e migliorare i margini di un’impresa. Quali sono le strategie migliori per farlo?…

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…