QUESTO PARZIALE LOCKDOWN SARÀ UN COLPO DI GRAZIA PER IL FASHION

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA GRAVE SITUAZIONE DEL DETTAGLIO MODA CON DATI E RICHIESTE DEL SETTORECome avrete letto su Milano Finanza MF del 27 ottobre 2020, il Presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Renato Borghi, ha illustrato le nuove stime riferite al comparto moda per il 2020. Si parla della chiusura di 20 mila punti vendita, 50 mila addetti in meno e una perdita di 20 miliardi di euro di business.

 

È scontato che il bene primario di tutti sia la salute, ma certo ci diventa difficile subire questi provvedimenti quando abbiamo accettato qualsiasi norma richiesta. Tanti imprenditori hanno speso una vita per aprire un negozio, hanno resistito, investito per essere in regola con le nuove normative. Il governo deve ristorare queste imprese e mettere a disposizione miliardi di euro per andare avanti.

 

In riferimento al decreto rilancio che prevede risorse per 45 milioni destinate al sistema moda e alla filiera, Borghi è stato più che chiaro: «La somma è totalmente insufficiente, deve essere moltiplicata almeno per 10 volte. Inoltre, pretendiamo di essere inseriti nel decreto. Giuseppe Conte si è impegnato soprattutto per la ristorazione confermando che ci sarà subito un ristoro dei danni, li chiederemo anche noi. La moda non può essere affossata».

 

Sono solo alcuni passaggi dell’articolo riportato anche online su Milano Finanza – MF Fashion.

Per un approfondimento della situazione del dettaglio moda e delle richieste avanzate da Federazione Moda Italia, si allega un documento di sintesi trasmesso al Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, in vista dell’incontro con il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati