Prevenzione incendi strutture ricettive

Il Decreto Legge 30.12.2013 n.150 “Milleproroghe” all’articolo 11,
ha prorogato al 31 dicembre 2014 il termine per completare l’adeguamento
alle disposizioni di prevenzione incendi per le strutture ricettive
con oltre 25 posti letto, esistenti alla data di entrata in vigore del
DM 9.4.1994, che siano in possesso dei requisiti per l’ammissione al
piano straordinario biennale di adeguamento antincendio di cui al DM
16.3.2012 e successive modificazioni (il Governo, su sollecitazione del
Presidente della Repubblica, ha deciso di far decadere il D.L. 126/2013,
recuperando parte del suo contenuto in uno specifico provvedimento di
proroga termini).

Nel provvedimento non è invece stata inserita, per estraneità della
materia, la delega al Ministero dell’interno a semplificare i
requisiti prescritti dalla regola tecnica di prevenzione incendi di
cui al DM 9.4.1994, in particolare per le strutture ricettive fino a
50 posti letto.

Torna all'elenco

In primo piano

“Connetti e Genera”, il convegno del gruppo Professioni di Confcommercio e…

Il gruppo Professioni di Confcommercio Udine e l’azienda di consulenza Eupragma organizzano “Connetti e Genera”, un evento per celebrare il valore delle relazioni. L’appuntamento, che avrà il supporto di Banca Sella, Fidimpresa FriulVeneto,…

ATTENZIONE: PER LE IMPRESE E’ CONFERMATA LA DATA DEL 31 MARZO 2025 PER…

Segnaliamo che la Legge n. 15/2025 di conversione del Decreto Milleproroghe (D.L. n. 202/2024) - pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 24 febbraio - ha confermato la proroga al 31 marzo 2025 del termine ultimo entro il quale le imprese dovranno…

Presentazione del progetto “Attivagiovani 2023-2026” –…

Siamo lieti di invitarvi alla presentazione di "Attivagiovani 2023-2026" che si terrà il 12 marzo alle ore 18.00 presso la sala dell'Albergo Roma di Tolmezzo. Attivagiovani è un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo nell'ambito del programma…

NIS: C’è tempo fino al 10 marzo per terminare la registrazione per chi ha…

Con comunicazione del 27 febbraio 2025 l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha previsto che, i soggetti che rientrano nell’ambito di applicazione della disciplina NIS che non si sono ancora registrati sulla piattaforma dell’ACN ma hanno…