PRECISAZIONI SUI FINANZIAMENTI FINO A € 25.000 ai sensi della lettera m) art 13 DL 23/2020 (Decreto Liquidità)

Si ricorda che le micro, piccole e medie imprese danneggiate dall’emergenza COVID-19 dal 17 aprile scorso possono presentare richiesta di finanziamento al proprio Istituto di Credito richiesta – ai sensi dell’art 13 –  lettera m) – del Decreto Liquidità – fino ad un massimo di € 25.000 ( l’importo non deve superare il 25% dei ricavi risultanti dall’ultimo bilancio o dichiarazione fiscale o da autocertificazione per i soggetti che si sono costituiti dopo il 1° gennaio 2019) con garanzia gratuita del 100% del Fondo centrale di Garanzia; a questo finanziamento possono accedere anche i liberi professionisti.

 

Come previsto dal DL per questi finanziamenti hanno durata massima di 72 mesi (6 anni) con periodo massimo di preammortamento di 24 mesi e la garanzia è gratuita per quelle concesse fino al 31 dicembre 2020.

 

L’ABI, attraverso un comunicato stampa e con circolare agli Istituti di Credito, ha chiarito alcuni aspetti inerenti al finanziamento fino a € 25.000: nello specifico prevede espressamente che l’inizio del rimborso non avvenga prima di 24 mesi dall’erogazione e che non possa essere utilizzato per compensare alcun prestito preesistente, anche nella forma dello scoperto di conto corrente, questo perché la compensazione determinerebbe un avvio del rimborso prima dei 24 mesi che farebbe decadere la garanzia del Fondo centrale; per lo stesso motivo è fatto divieto di compensazione anche per chi ha utilizzato la sospensione prevista dall’art 56 del DL n 18 del 17 marzo 2020 (Cura Italia) in quanto l’utilizzo del nuovo finanziamento per ridurre un’esposizione preesistente sul conto corrente determinerebbe un avvio del rimborso prima del termine dei 24 mesi.

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…