Pratesi (Confcommercio Fnaarc Udine): «Rimborsi agli agenti di commercio per i ritardi in A4»

Un agente di commercio, ricorda Massimiliano Pratesi, presidente Confcommercio Fnaarc della provincia di Udine, percorre mediamente 60mila chilometri all’anno. Buona parte sono quelli in autostrada, un servizio “a ostacoli” negli ultimi anni in Friuli Venezia Giulia, in tempi di realizzazione della terza corsia in A4. Per questo Pratesi, rilanciando la proposta del presidente nazionale Fnaarc Alberto Petranzan, sottolinea come la categoria si dovrebbe vedere riconoscere rimborsi in caso di ritardi provocati dai lavori.

«Le autostrade – osserva Pratesi citando Petranzan – sono un servizio, in regime di monopolio, che consente la nostra mobilità, al pari degli aerei e dei treni, e per il quale paghiamo un biglietto. Perché, allora, ad un agente di commercio che, per cause riconducibili alla gestione dei tratti autostradali, ad esempio i cantieri sulla Trieste-Venezia, subisce comprovati ritardi nel suo tragitto di lavoro non deve essere riconosciuto un bonus o rimborso come accade ai viaggiatori di treni e di aerei?».
Per evidenziare questa criticità Fnnarc nazionale ha diffuso il “Manifesto per la mobilità”, che tocca anche altri punti concreti:

  • Le trappole autovelox sulle strade statali con continui cambi dei limiti di velocità. Limiti che devono essere una garanzia per la sicurezza della guida, non un “bancomat” per le casse dei Comuni;
  • L’importo deducibile per l’acquisto dell’automobile – un vero e proprio “ufficio” per gli agenti e rappresentanti – rimasto fermo da troppo tempo. Fnaarc chiede di alzare l’attuale soglia di 25mila euro;
  • La mobilità green: moltissimi agenti e rappresentanti potrebbero passare alla mobilità elettrica e ibrida contribuendo a ridurre l’inquinamento, ma servono più incentivi;
  • I centri urbani e la sosta: anche gli agenti di commercio, per la loro attività – rileva Fnaarc – devono poter accedere alle ztl o alle piazzole di sosta dedicate al carico-scarico: gli agenti lavorano con gli esercizi commerciali e fanno muovere le merci.

Torna all'elenco

In primo piano

Percorsi IFTS – L’Istruzione e la formazione tecnica superiore…

Il Centro Regionale IFTS Cultura, Informazione e Tecnologie Informatiche  è uno dei 5 ambiti dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore in FVG e propone percorsi finalizzati all’acquisizione di conoscenze e competenze inerenti la CULTURA e le…

WEBINAR GRATUITO: Intelligenza Artificiale nel Turismo: Sfide e opportunità…

Turismo: anche per questa Industry, l’AI, come i Big Data e il Machine Learning, è considerata una delle tecnologie chiave nella Trasformazione Digitale. Una trasformazione intrapresa dalle aziende in piena crisi pandemica nell’arco di alcuni mesi…

I° Congresso di Federottica FVG – Domenica 25 Giugno 2023

Siamo lieti di invitarLa al I° Congresso di Federottica FVG presso l'Hotel Là di Moret, Via Tricesimo, 276, 33100 Udine UD domenica 25 giugno 2023 dalle ore 9:30 alle 17:30. Sarete nostri ospiti per tutto il corso della giornata che verrà…

Città di Udine: Calendario degli Eventi Aggiornato Giugno – Dicembre…

In allegato il calendario degli eventi da Giugno a Dicembre 2023 della città di Udine Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!