Nutrinform Battery: arriva l’app che tutela la salute dei consumatori e le eccellenze alimentari europee

NUOVA ETICHETTA E APP, PER AIUTARE I CONSUMATORI A MANGIARE EQUILIBRATO E FARE ACQUISTI CONSAPEVOLI

 

Sana alimentazione e attività fisica sono le chiavi del benessere psico-fisico. Eppure, orientarsi tra le migliori scelte da compiere a tavola non sempre è facile. Un’etichetta dedicata può aiutare a decodificare le informazioni nutrizionali e ad adottare una dieta sana ed equilibrata ogni giorno. L’Italia lancia l’etichettatura fronte-pacco – e la sua App – “NutrInform Battery”, in risposta ai sistemi semaforici direttivi (come ad es. il Nutri-Score), per aiutare i consumatori a compiere scelte consapevoli anche a tavola

 

L’app, grazie a una grafica accattivante e intuitiva, aiuta il consumatore a scegliere tra tanti alimenti. Nessun prodotto viene bocciato, perché si può mangiare tutto nelle giuste dosi e quantità come spiega in un video la testimonial della campagna pubblicitaria, la campionessa Federica Pellegrini.

 

Si tratta di un sistema smart ed estremamente semplice da interpretare; utilizza il simbolo universalmente riconosciuto della batteria dei cellulari per controllare il consumo giornaliero di 5 elementi: calorie, grassi,  grassi saturi,  zuccheri  e  sale. Le batterie mostrano la quantità di questi elementi contenuta in una porzione dell’alimento considerato, nonché il suo apporto al fabbisogno giornaliero secondo i Valori di Riferimento (Dietary Reference Values) stabiliti dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA).

 

È quindi una app in grado di sommare l’impatto nutrizionale degli alimenti che consumiamo durante la giornata, suggerendo la porzione appropriata. L’etichetta NutrInform diventa così dinamica, e ci accompagna durante la giornata per combinare nel modo corretto i diversi cibi, aiutandoci così seguire una dieta varia e bilanciata secondo i principi della dieta mediterranea. In poco tempo l’uso della app ci permetterà di conoscere i contributi nutrizionali dei diversi alimenti, e dunque potrà contribuire alla nostra educazione alimentare, in particolare delle nuove generazioni.

 

L’app e la campagna di informazione sono promosse dal Ministero dello Sviluppo EconomicoMinistero della Salute, Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ed è stato realizzato con la supervisione degli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA)

 

Scarica l’app gratuitamente su Apple e Play Store.

Scopri di più su https://www.nutrinformbattery.it/

Torna all'elenco

In primo piano

Diritti di autore – Diffusione di Musica – Richieste Lea-Soundreef:…

A seguito della liberalizzazione nel campo dell’intermediazione dei diritti d’autore, e della perdita del monopolio della rappresentanza degli autori che in passato è stata solamente in capo a Siae, Lea-Soundreef sta invitando le imprese a versare…

Scopri tutti gli amici degli Alpini – Tutte le attività convenzionate…

In previsione di questo attesissimo appuntamento, vi comunichiamo che Confcommercio ha stipulato con la Società Adunata Alpini 2023 Srl la Convenzione “Amici degli Alpini”. I negozi che vendono prodotti alimentari potranno proporre un…

MARKETPLACE E FULFILMENT – Vendi online e gestisci il tuo magazzino…

Per vendere on line è imprescindibile gestire il magazzino con efficienza: la giusta scelta di magazzini, corrieri e tool può drasticamente aumentare le vendite e migliorare i margini di un’impresa. Quali sono le strategie migliori per farlo?…

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…