Nuovi Criteri Ambientali Minimi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale

I nuovi CAM riguardano le forniture di cartucce toner e a getto d’inchiostro, la loro produzione e il loro servizio integrato di ritiro. Nuovi criteri anche per l’affidamento del servizio stampa gestita, nolo e acquisto in leasing di stampanti e apparecchiature multifunzione.

Si informa che nella G.U. del 7 novembre u.s. sono stati pubblicati due decreti del Ministero dell’Ambiente e Tutela del territorio e del mare del 19 ottobre 2019 che – in attuazione del principio della sostenibilità ambientale dei consumi della P.A. – fissano rispettivamente

– Criteri ambientali minimi per le forniture di cartucce toner e a getto d’inchiostro; criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio integrato di ritiro di cartucce di toner e a getto d’inchiostro esauste, preparazione per il riutilizzo e la fornitura di cartucce di toner e a getto d’inchiostro rigenerate (19A06871)

– Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di stampa gestita; l’affidamento del servizio di noleggio di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio; l’acquisto o il leasing di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio (19A06872).

I due decreti entreranno in vigore dopo 120 giorni dalla loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e, quindi, il 6 marzo 2020.

Nel primo decreto vengono altresì dettate norme specifiche concernenti il servizio integrato di ritiro delle cartucce di toner e a getto d’inchiostro esauste. Viene precisato infatti che la/le imprese offerenti deve/devono essere in possesso delle autorizzazioni in corso di validità per le attività di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento dei rifiuti, con riferimento ai codici CER interessati (cartucce toner esauriti 20 03 99; toner per stampa esauriti 08 03 18 – 16 02 16). In particolare le autorizzazioni per le attività di recupero devono includere le operazioni corrispondenti al codice R12 dell’Allegato C della Parte IV del d.lgs. 152/06.

Ai fini della verifica deve essere presentata una dichiarazione da cui risultino le seguenti informazioni:
– elenco delle imprese che compongono la filiera della raccolta e della produzione delle cartucce;
– gli estremi delle autorizzazioni, in corso di validità relative alle attività di gestione dei rifiuti possedute, tra cui, anche in formato elettronico, il/i provvedimento/i di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali, rilasciato/i dalla sezione territoriale dell’Albo di competenza.

Per completezza di informazione in allegato il testo dei due provvedimenti nella Gazzetta Ufficiale.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati