Nuovi Criteri Ambientali Minimi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale

I nuovi CAM riguardano le forniture di cartucce toner e a getto d’inchiostro, la loro produzione e il loro servizio integrato di ritiro. Nuovi criteri anche per l’affidamento del servizio stampa gestita, nolo e acquisto in leasing di stampanti e apparecchiature multifunzione.

Si informa che nella G.U. del 7 novembre u.s. sono stati pubblicati due decreti del Ministero dell’Ambiente e Tutela del territorio e del mare del 19 ottobre 2019 che – in attuazione del principio della sostenibilità ambientale dei consumi della P.A. – fissano rispettivamente

– Criteri ambientali minimi per le forniture di cartucce toner e a getto d’inchiostro; criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio integrato di ritiro di cartucce di toner e a getto d’inchiostro esauste, preparazione per il riutilizzo e la fornitura di cartucce di toner e a getto d’inchiostro rigenerate (19A06871)

– Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di stampa gestita; l’affidamento del servizio di noleggio di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio; l’acquisto o il leasing di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio (19A06872).

I due decreti entreranno in vigore dopo 120 giorni dalla loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e, quindi, il 6 marzo 2020.

Nel primo decreto vengono altresì dettate norme specifiche concernenti il servizio integrato di ritiro delle cartucce di toner e a getto d’inchiostro esauste. Viene precisato infatti che la/le imprese offerenti deve/devono essere in possesso delle autorizzazioni in corso di validità per le attività di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento dei rifiuti, con riferimento ai codici CER interessati (cartucce toner esauriti 20 03 99; toner per stampa esauriti 08 03 18 – 16 02 16). In particolare le autorizzazioni per le attività di recupero devono includere le operazioni corrispondenti al codice R12 dell’Allegato C della Parte IV del d.lgs. 152/06.

Ai fini della verifica deve essere presentata una dichiarazione da cui risultino le seguenti informazioni:
– elenco delle imprese che compongono la filiera della raccolta e della produzione delle cartucce;
– gli estremi delle autorizzazioni, in corso di validità relative alle attività di gestione dei rifiuti possedute, tra cui, anche in formato elettronico, il/i provvedimento/i di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali, rilasciato/i dalla sezione territoriale dell’Albo di competenza.

Per completezza di informazione in allegato il testo dei due provvedimenti nella Gazzetta Ufficiale.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

CALENDARIO EVENTI DELLA CITTÀ DI UDINE 2023

In allegato il calendario degli eventi della città di Udine per l'anno 2023. Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!

Rapporto Attività FIPE per l’Anno 2022

Durante tutto il corso del 2022, FIPE si è come sempre attivata per approfondire varie tematiche legate ai principali problemi che i soci si trovano a dover affrontare. La Federazione ha mantenuto altresì aperti i canali di confronto con le più alte…

Evento dei Giovani Imprenditori di Confcommercio sull’Intelligenza…

«Intelligenza artificiale: presente e futuro», è il titolo del convegno organizzata dai Giovani Imprenditori di Confcommercio Udine, in collaborazione con il Comitato per l’Imprenditoria Giovanile Cciaa Pn-Ud e la stessa Camera. L’evento è in…

Lo Sbaracco di Confcommercio a Tarvisio sabato 18 marzo

Saranno 18 le aziende di Tarvisio e una di Moggio a offrire sconti fino all’80% in occasione dello Sbaracco organizzato sabato 18 marzo nella località montana. L’iniziativa è di Confcommercio Federmoda provinciale e segue il precedente appuntamento…

Allegati