Norme per il benessere e la tutela degli animali da affezione

L’art. 20 (vedi allegato) reca disposizioni per l’accesso degli animali negli esercizi pubblici, commerciali e nei locali e uffici aperti al pubblico. Mentre il 1° comma prevede il principio generale che ai cani accompagnati è consentito l’accesso indiscriminato nei pubblici esercizi e nei negozi (oltre agli uffici aperti al pubblico), il comma 4° dispone che il responsabile dei medesimi esercizi pubblici e commerciali, nonché dei locali e degli uffici aperti al pubblico, può adottare misure limitative all’accesso previa comunicazione al Sindaco. Anche se la legge regionale appena pubblicata ( che peraltro non prevede sanzioni per la eventuale violazione dell’art. 20 ) è in attesa del regolamento di esecuzione previsto dall’art. 36 – onde evitare spiacevoli equivoci con la clientela – si suggerisce di invitare i titolari di PE e di attività commerciali, prima di evidenziare all’ingresso dei locali il divieto di accesso agli animali, a inoltrare comunque la prevista comunicazione al Comune ( anche via fax) nel caso che, ad es., i cani non siano ammessi (la comunicazione non deve contenere una qualche motivazione/giustificazione). Valuteremo se fare un adesivo o altro per PE e negozi (per gli alberghi – che talvolta accettano animali di piccola taglia nelle camere, ma non sempre è consentito loro l’accesso in sala ristorante – potrebbe avere caratteristiche diverse).

Allegati

  • pdf
    Dimensione del file: 164 KB Download: 115

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …

Allegati

  • pdf
    Dimensione del file: 164 KB Download: 115