Norme per il benessere e la tutela degli animali da affezione

L’art. 20 (vedi allegato) reca disposizioni per l’accesso degli animali negli esercizi pubblici, commerciali e nei locali e uffici aperti al pubblico. Mentre il 1° comma prevede il principio generale che ai cani accompagnati è consentito l’accesso indiscriminato nei pubblici esercizi e nei negozi (oltre agli uffici aperti al pubblico), il comma 4° dispone che il responsabile dei medesimi esercizi pubblici e commerciali, nonché dei locali e degli uffici aperti al pubblico, può adottare misure limitative all’accesso previa comunicazione al Sindaco. Anche se la legge regionale appena pubblicata ( che peraltro non prevede sanzioni per la eventuale violazione dell’art. 20 ) è in attesa del regolamento di esecuzione previsto dall’art. 36 – onde evitare spiacevoli equivoci con la clientela – si suggerisce di invitare i titolari di PE e di attività commerciali, prima di evidenziare all’ingresso dei locali il divieto di accesso agli animali, a inoltrare comunque la prevista comunicazione al Comune ( anche via fax) nel caso che, ad es., i cani non siano ammessi (la comunicazione non deve contenere una qualche motivazione/giustificazione). Valuteremo se fare un adesivo o altro per PE e negozi (per gli alberghi – che talvolta accettano animali di piccola taglia nelle camere, ma non sempre è consentito loro l’accesso in sala ristorante – potrebbe avere caratteristiche diverse).

Allegati

  • pdf
    Dimensione del file: 164 KB Download: 132

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati

  • pdf
    Dimensione del file: 164 KB Download: 132