NIS: C’è tempo fino al 10 marzo per terminare la registrazione per chi ha completato il censimento

Con comunicazione del 27 febbraio 2025 l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha previsto che, i soggetti che rientrano nell’ambito di applicazione della disciplina NIS che non si sono ancora registrati sulla piattaforma dell’ACN ma hanno già completato il primo step, quello di censimento, potranno terminare la registrazione anche oltre il 28 febbraio.

Avranno ancora dieci giorni per farlo, fino al prossimo 10 marzo.
Inderogabilmente.

Si ricorda, come indicato nella FAQ 3.5 dell’ACN, per il censimento del punto di contatto (prima fase della registrazione sul portale dell’ACN) sarà necessario verificare o fornire i seguenti dati:

a. nome e cognome;
b. luogo e data di nascita;
c. codice fiscale;
d. cittadinanza;
e. Paese di residenza e, ove richiesto, di domicilio;
f. indirizzo di posta elettronica ordinaria, preferibilmente individuale, nonché di servizio, aziendale o professionale;
g. ove disponibile, un indirizzo di posta elettronica certificata, preferibilmente individuale, nonché di servizio, aziendale o professionale;
h. numero di telefono, preferibilmente individuale, nonché di servizio, aziendale o professionale;
i. ove disponibile, un numero alternativo di telefono, preferibilmente individuale di servizio, aziendale o professionale.

Il settore Marketing, Innovazione e Internazionalizzazione, nello specifico nella persona di Roberto Pone (r.pone@confcommercio.it), è a vostra disposizione per eventuali approfondimenti.

Torna all'elenco

In primo piano

“Connetti e Genera”, il convegno del gruppo Professioni di Confcommercio e…

Il gruppo Professioni di Confcommercio Udine e l’azienda di consulenza Eupragma organizzano “Connetti e Genera”, un evento per celebrare il valore delle relazioni. L’appuntamento, che avrà il supporto di Banca Sella, Fidimpresa FriulVeneto,…

ATTENZIONE: PER LE IMPRESE E’ CONFERMATA LA DATA DEL 31 MARZO 2025 PER…

Segnaliamo che la Legge n. 15/2025 di conversione del Decreto Milleproroghe (D.L. n. 202/2024) - pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 24 febbraio - ha confermato la proroga al 31 marzo 2025 del termine ultimo entro il quale le imprese dovranno…

Presentazione del progetto “Attivagiovani 2023-2026” –…

Siamo lieti di invitarvi alla presentazione di "Attivagiovani 2023-2026" che si terrà il 12 marzo alle ore 18.00 presso la sala dell'Albergo Roma di Tolmezzo. Attivagiovani è un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo nell'ambito del programma…

NIS: C’è tempo fino al 10 marzo per terminare la registrazione per chi ha…

Con comunicazione del 27 febbraio 2025 l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha previsto che, i soggetti che rientrano nell’ambito di applicazione della disciplina NIS che non si sono ancora registrati sulla piattaforma dell’ACN ma hanno…