Le opportunità del MePa in applicazione al Decreto Rilancio (D.L.19/05/2020, N. 34)

Per contenere la crisi economica causata dall’epidemia, il Governo, – con il Decreto Rilancio – ha stanziato 55 miliardi di euro in aiuti ai lavoratori, alle famiglie e alle imprese.Il decreto contiene nuove misure sulla cassa integrazione, sugli aiuti ai lavoratori autonomi e per il sostegno alle imprese, compresi versamenti a fondo perduto.

Molte linee di intervento riguardano anche la Pubblica Amministrazione, dal comparto della scuola e dell’istruzione agli enti locali, dalla Sanità ad Amministrazioni specifiche.

Allegate alla presente le schede – redatte da Consip per gli Sportelli in rete di Confcommercio – che elencano:

–          Gli articoli di riferimento del decreto;

–          Le linee di intervento;

–          I beni negoziabili attraverso la piattaforma di acquistinrete -> Mepa.

 

SE QUALCUNO FRA VOI FOSSE INTERESSATO AD APPROFONDIRE L’ARGOMENTO E, NON ESSENDOSI ANCORA ABILITATO COME FORNITORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DESIDERASSE FARLO, IL RIFERIMENTO DELLO SPORTELLO IMPRESE DI CONFCOMMERCIO UDINE E’ 0432/538740 (Barbara Campana) sportellimprese@ascom.ud.it

 

NOTA BENE

Vi ricordiamo che:

–          sulla piattaforma www.acquistinretepa.it l’81% delle imprese abilitate ed attive sono imprese micro (meno di 10 dipendenti, fatturato non superiore a 2 milioni di euro, bilancio non superiore a 2 milioni di euro);

–          il 13% delle imprese abilitate ed attive sono imprese piccole (meno di 50 dipendenti, fatturato non superiore a 10 milioni di euro, bilancio non superiore a 10 milioni di euro);

–          il 2% delle imprese abilitate ed attive sono imprese medie (meno di 250 dipendenti, fatturato non superiore a 50 milioni di euro, bilancio non superiore a 43 milioni di euro).

Solo l’1% delle imprese è grande.

 

·       Le microimprese si aggiudicano un ordinato pari a 2.042.746.368 euro (48%).

·       Le piccole imprese si aggiudicano un ordinato pari al 1.243.462.604 (29%).

·       Le medie imprese si aggiudicano un ordinato pari a 543.277.395 (13%).

Fonte: Consip

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati