Il ristorante a casa: il webinar sul food delivery in diretta su FB

Per molti ristoratori il lockdown è stato l’occasione per capire che il food delivery non era solo patatine, hamburger, pizza e sushi.
Anche la ristorazione tradizionale poteva esplorare questa nuova dimensione del business per rispondere ad una domanda che nel cibo a domicilio non cercava soltanto un consumo funzionale ma anche l’opportunità di ritrovare quei sapori che la pandemia negava.

Migliaia di ristoranti, dalla trattoria allo stellato, hanno organizzato il servizio di delivery spesso ricorrendo al proprio personale per la consegna. “Fare di necessità virtù” è l’espressione che più di ogni altra rappresenta quella scelta.

Ma come si passa dalla ristorazione con servizio al tavolo a quella con consegna a domicilio? Il problema riguarda il prodotto, la logistica o entrambi? meglio organizzarsi autonomamente o utilizzare le piattaforme? e la sicurezza alimentare richiede un nuovo approccio anche alla luce dell’emergenza sanitaria? sono solo alcune delle domande a cui il webinar “Il ristorante a casa” intende dare risposta puntando sul contributo di esperti e sulla testimonianza delle aziende.

Anche il confronto aperto a tutti coloro che seguiranno il webinar in diretta facebook sarà l’occasione per focalizzare meglio i tanti profili del delivery.

Clicca qui per accedere al webinar

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …

Allegati