Il ristorante a casa: il webinar sul food delivery in diretta su FB

Per molti ristoratori il lockdown è stato l’occasione per capire che il food delivery non era solo patatine, hamburger, pizza e sushi.
Anche la ristorazione tradizionale poteva esplorare questa nuova dimensione del business per rispondere ad una domanda che nel cibo a domicilio non cercava soltanto un consumo funzionale ma anche l’opportunità di ritrovare quei sapori che la pandemia negava.

Migliaia di ristoranti, dalla trattoria allo stellato, hanno organizzato il servizio di delivery spesso ricorrendo al proprio personale per la consegna. “Fare di necessità virtù” è l’espressione che più di ogni altra rappresenta quella scelta.

Ma come si passa dalla ristorazione con servizio al tavolo a quella con consegna a domicilio? Il problema riguarda il prodotto, la logistica o entrambi? meglio organizzarsi autonomamente o utilizzare le piattaforme? e la sicurezza alimentare richiede un nuovo approccio anche alla luce dell’emergenza sanitaria? sono solo alcune delle domande a cui il webinar “Il ristorante a casa” intende dare risposta puntando sul contributo di esperti e sulla testimonianza delle aziende.

Anche il confronto aperto a tutti coloro che seguiranno il webinar in diretta facebook sarà l’occasione per focalizzare meglio i tanti profili del delivery.

Clicca qui per accedere al webinar

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati