IL CAMBIAMENTO E’ LA SCELTA PIÙ LOGICA. L’evoluzione e il futuro delle professioni del benessere psico-fisico. Sport, Teatro, Musica ed Eventi a confronto.

Qual è il migliore futuro auspicabile per le professioni legate al benessere psico-fisico? Se ne parlerà mercoledì 28 aprile, a partire dalle ore 18:30, durante l’evento in diretta nato da un’iniziativa del Gruppo Professioni di Udine e organizzato da Sara Fantini.

 

Quattro i settori interessati: sport, musica, teatro ed eventi.
Due gli obiettivi. Il primo è quello di condividere esperienze ed avanzare proposte che aiutino a sviluppare nuove strategie di comunicazione per rafforzare la considerazione nei confronti di queste professioni. Il secondo, condividere quali soluzioni sono state adottate durante le recenti chiusure forzate, causate dal Codid-19, per dare continuità alle attività, se si sono rivelate efficaci e con quale formula possono essere riproposte in futuro.

 

Che si tratti di musica, sport, teatro o intrattenimento, chi lavora in questi settori possiede una naturale predisposizione a “guardare le cose” da un punto di vista diverso. Essi, infatti, lavorano sul cambiamento e fanno stare bene le persone perché grazie alle loro iniziative, contribuiscono a spezzare la routine di tutti i giorni. Praticare sport, assistere ad un concerto o ad una rappresentazione, sono tutte attività che generano serenità, aiutano ad allontanarsi dalle cattive abitudini e forniscono gli spunti per acquisire un nuovo equilibrio che coinvolge mente e corpo. Le restrizioni causate dalla pandemia, hanno messo tutti nella condizione di trovare delle soluzioni alternative per evitare discontinuità e mantenere il contatto con il proprio pubblico di riferimento. L’ intento di questo incontro non è quello di abbandonare l’idea che le nostre vite riacquisteranno le abitudini di un tempo, ma semplicemente di capire come queste professioni si possano reinterpretare per proporre alle persone nuovi modi per arricchire il loro tempo lontano dal lavoro.

 

PROGRAMMA
18:30 Saluti

Avv.to Anna Rita Fioroni  – Presidente Confcommercio Professioni

Luca Ferri, direttore Anà-thema teatro
Alessandro Pozzetto, direttore del coro gospel FVG
Dott. Marco Visconti, presidente nazionale Pasbem
Monica Zinutti – Angel’s wings

19:45 Conclusione
Fabio Passon Presidente Confcommercio Professioni Udine

Modera Sara Fantini

 

Sarà possibile seguire l’evento su piattaforma ZOOM e in diretta sulla pagina Facebook del Gruppo Professioni Udine https://www.facebook.com/ConfcommercioProfessioniUdine

 

Contatti
Sara Fantini
Telefono: 328 5483986
E-mail: Sevent.fvg@gmail.com

 

Massimiliano Olivo (Segreteria Gruppo Professioni)
Telefono: 0432.538742
E-mail: massimiliano.olivo@ascom.ud.it

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati