I costi e i benefici economici della qualità – Forni di Sopra, 15 ottobre 2019

Partecipa al workshop gratuito “I costi e i benefici economici della qualità” organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Fondazione Dolomiti UNESCO. Si tratta del primo di 4 appuntamenti nell’ambito dell’iniziativa “Dolomiti Days 2019” e del progetto “Prodotti e produttori di qualità delle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO”.

Il workshop si terrà martedì 15 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso il Centro Visite del Parco Naturale Dolomiti Friulane a Forni di Sopra (UD).

Al workshop seguirà una visita guidata al Birrificio Foglie d’Erba (Via Nazionale n. 14 a Forni di Sopra – UD) per scoprire le fasi di produzione della birra artigianale.

 

La partecipazione al workshop è gratuita.

Iscrizioni: Inviare una mail a irmavisa@me.com o a dolomiti.unesco@regione.fvg.it

Informazioni: arch. Irma Visalli – tel: 347.4005973 – e mail: irmavisa@me.com

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Diritti di autore – Diffusione di Musica – Richieste Lea-Soundreef:…

A seguito della liberalizzazione nel campo dell’intermediazione dei diritti d’autore, e della perdita del monopolio della rappresentanza degli autori che in passato è stata solamente in capo a Siae, Lea-Soundreef sta invitando le imprese a versare…

Scopri tutti gli amici degli Alpini – Tutte le attività convenzionate…

In previsione di questo attesissimo appuntamento, vi comunichiamo che Confcommercio ha stipulato con la Società Adunata Alpini 2023 Srl la Convenzione “Amici degli Alpini”. I negozi che vendono prodotti alimentari potranno proporre un…

MARKETPLACE E FULFILMENT – Vendi online e gestisci il tuo magazzino…

Per vendere on line è imprescindibile gestire il magazzino con efficienza: la giusta scelta di magazzini, corrieri e tool può drasticamente aumentare le vendite e migliorare i margini di un’impresa. Quali sono le strategie migliori per farlo?…

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

Allegati