I Costi e i Benefici della Qualità (Workshop di Dolomiti Days) – Forni di Sopra, 15 Ottobre 2019

Nell’ambito dell’iniziativa “Dolomiti Days 2019” ed in seguito ai risultati emersi dal progetto “Prodotti e produttori di qualità delle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO” patrocinato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO, la Regione Friuli Venezia Giulia ha organizzato quattro workshop che si svolgeranno tra ottobre e novembre. Questi riguardano temi strategici che la stessa Rete di produttori ha evidenziato come significativi e che, concretamente, avranno come fine la condivisione di azioni comuni per integrare sempre e di più il mondo dell’agricoltura e specificatamente della produzione agroalimentare con gli obiettivi gestionali delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità .

 

Il primo tra questi  workshop vedrà come tema  “I costi e i benefici economici della qualità” e si svolgerà presso il centro visite del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane a Forni di Sopra (UD) in Via Vittorio Veneto n. 1 martedì 15 ottobre 2019 dalle ore 15.00 alle ore 18.30.

Seguirà una visita guidata al Birrificio Foglie d’Erba (Via Nazionale n. 14 a Forni di Sopra – UD) per scoprire le fasi di produzione della birra artigianale.

 

Le premesse e i quesiti che indirizzeranno la discussione:

La produzione agroalimentare ha certamente delle ricadute economiche sul sistema locale ma sembra difficile per i piccoli produttori di montagna  che  operano nell’alveo della “qualità” certificata , avere un reddito garantito dal proprio lavoro  in questo campo. Spesso , infatti, i costi dei processi di produzione non compensano i guadagni. A questo si associa una difficoltà di essere competitivi nei confronti del mercato industriale e, soprattutto, di vedere riconosciuto il “giusto” prezzo al prodotto esito di processi lunghi e costosi. Il workshop indaga questi temi tentando di dare risposte ad alcuni quesiti utili a stimolare la discussione:

– A fronte delle ricadute del sistema di produzione dell’agroalimentare di qualità sul sistema economico locale, quali azioni possono incentivare il reddito dei piccoli produttori ?

– Quali pratiche per migliorare il giusto riconoscimento  prezzo – qualità  al fine della commercializzazione dei prodotti, così da accrescere la presenza dei produttori locali e la visibilità sul mercato della catena di valore che rappresentano?

– Come stringere patti e  costruire reciproci scambi tra produttori al fine di economizzare sui costi del processo di produzione?

– Come  valorizzare il rapporto tra settori della produzione della distribuzione e della ristorazione?

 

La partecipazione al workshop è gratuita.

 

Iscrizioni:
Inviare una mail a irmavisa@me.com o a dolomiti.unesco@regione.fvg.it

 

Informazioni:
arch. Irma Visalli – tel. 347.4005973 – e mail: irmavisa@me.com

 

Servizio biodiversità della Regione Friuli Venezia Giulia

Ufficio di Pordenone

tel. 0434.2312425/ 0434.231200 – e mail: dolomiti.unesco@regione.fvg.it

Torna all'elenco

In primo piano

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …

Scopri tutte le opportunità di risparmio con Confcommercio per…

Confcommercio-Imprese per l’Italia, grazie a particolari convenzioni con importanti aziende del mondo di automobili e veicoli commerciali offre ai propri associati la possibilità di usufruire di un insieme di servizi e scontistiche dedicate a…