Da Lunedì 31 maggio il FRIULI-VENEZIA GIULIA IN ZONA BIANCA

Da Lunedì 31 maggio il FRIULI-VENEZIA GIULIA IN ZONA BIANCA

E’ stata firmata l’ordinanza del Ministro della Salute.

Ecco tutte le novità, salvo ulteriori disposizioni più restrittive a carattere locale/regionale:

 

⏰ Rimozione del coprifuoco.

🍻🥪 Consumo di cibi e bevande anche all’interno dei locali ( al tavolo e al banco)

🏊Riapertura di piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere.

🎰 Riapertura di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò.

🎡🎭 Riapertura dei parchi tematici e di divertimento, attività di centri culturali, centri sociali e ricreativi.

💍 Disciplinate le cerimonie nelle linee guida del 28 maggio 2021 (allegate)

🚫🕺Restano sospesi gli eventi che implichino assembramenti in spazi chiusi o all’aperto, comprese le manifestazioni fieristiche e i congressi nonchè le attività che abbiano luogo in sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso.

 

 

Ricordiamo quanto stabilito in occasione dell’incontro del 26 Maggio fra il Ministro della Salute, e il Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga a cui hanno partecipato anche Giovanni Rezza, Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute e Silvio Brusaferro, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.

 

Nel corso del confronto è stata infatti discussa e condivisa una linea di azione per le zone bianche.

 

La proposta condivisa con il Governo prevede che – fermi restando i criteri base della prevenzione, mascherine, distanziamento, areazione e sanificazione luoghi chiusi –una volta che una Regione entri nella zona bianca, sia superato il cosiddetto ‘coprifuoco’ e si possano anticipare al momento del passaggio le riaperture delle attività economiche e sociali per le quali la normativa vigente (d.l. n.52/2021 e d.l. n.65/2021) dispone già la ripresa delle attività in un momento successivo.

 

Il riferimento per lo svolgimento delle attività è quello delle “Linee guida per la riapertura delle attività economiche e sociali”, adottate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e degli altri protocolli, ai sensi dell’art. 12 del d.l. 65/2021

 

Scarica l’ordinanza del Ministero della Salute

SCARICA LE LINEE GUIDA

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati