Da Lunedì 31 maggio il FRIULI-VENEZIA GIULIA IN ZONA BIANCA

Da Lunedì 31 maggio il FRIULI-VENEZIA GIULIA IN ZONA BIANCA

E’ stata firmata l’ordinanza del Ministro della Salute.

Ecco tutte le novità, salvo ulteriori disposizioni più restrittive a carattere locale/regionale:

 

⏰ Rimozione del coprifuoco.

🍻🥪 Consumo di cibi e bevande anche all’interno dei locali ( al tavolo e al banco)

🏊Riapertura di piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere.

🎰 Riapertura di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò.

🎡🎭 Riapertura dei parchi tematici e di divertimento, attività di centri culturali, centri sociali e ricreativi.

💍 Disciplinate le cerimonie nelle linee guida del 28 maggio 2021 (allegate)

🚫🕺Restano sospesi gli eventi che implichino assembramenti in spazi chiusi o all’aperto, comprese le manifestazioni fieristiche e i congressi nonchè le attività che abbiano luogo in sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso.

 

 

Ricordiamo quanto stabilito in occasione dell’incontro del 26 Maggio fra il Ministro della Salute, e il Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga a cui hanno partecipato anche Giovanni Rezza, Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute e Silvio Brusaferro, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.

 

Nel corso del confronto è stata infatti discussa e condivisa una linea di azione per le zone bianche.

 

La proposta condivisa con il Governo prevede che – fermi restando i criteri base della prevenzione, mascherine, distanziamento, areazione e sanificazione luoghi chiusi –una volta che una Regione entri nella zona bianca, sia superato il cosiddetto ‘coprifuoco’ e si possano anticipare al momento del passaggio le riaperture delle attività economiche e sociali per le quali la normativa vigente (d.l. n.52/2021 e d.l. n.65/2021) dispone già la ripresa delle attività in un momento successivo.

 

Il riferimento per lo svolgimento delle attività è quello delle “Linee guida per la riapertura delle attività economiche e sociali”, adottate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e degli altri protocolli, ai sensi dell’art. 12 del d.l. 65/2021

 

Scarica l’ordinanza del Ministero della Salute

SCARICA LE LINEE GUIDA

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …

Allegati