Figisc Confcommercio su stop al bonus carburanti: a rischio 240 milioni di tributi

Lo stop agli sconti sui carburanti? Tra Iva e accise, una perdita di 240 milioni di euro per l’erario statale, di cui 42 per la Regione Fvg. La stima è dell’ufficio studi di Figisc Confcommercio che già oggi valuta in 120 milioni (21 per le casse regionali) la perdita legata al fenomeno del pendolarismo del pieno. In sostanza, se dovessero decadere subito o dopo un periodo di phasing-out i contributi della legge regionale 14/2010, l’area della evasione raddoppierebbe.«Partendo dall’attuale gap dei prezzi con i Paesi confinanti – fa sapere il presidente regionale di Figisc Confcommercio Bruno Bearzi –, vale a dire 28 centesimi in più della Slovenia, di cui il 75% dovuto alle maggiori imposte italiane, e da 33 a 38 centesimi in più dell’Austria, di cui l’84% ancora a causa delle maggiori imposte italiane, l’area in cui diventerebbe conveniente, nonostante il costo dello spostamento, approvvigionarsi fuori dai confini nazionali, si estenderebbe fino a circa 50 km dai valichi, con una intensità del fenomeno del pendolarismo tanto più alta quanto minore è la distanza dal confine. Di fatto tenderebbero a zero i volumi delle vendite nelle aree territoriali prossime al confine, che già hanno avuto emorragie di erogati del 60-70% rispetto ai tempi della zona franca».

Torna all'elenco

In primo piano

SHOPPING TOURISM – 15 DICEMBRE 2023, ALLE 8:45

Shopping Tourism – il forum italiano, il primo forum sul turismo dello shopping in Italia, è la giornata d’incontro per sostenere lo sviluppo dello shopping tourism nel nostro paese e contribuire alla sua conoscenza quale fenomeno in crescita e dal…

Avviso per il conferimento di incarico professionale di Manager del…

Il Comune di Udine procederà ad una selezione tramite procedura comparativa per l'affidamento di un incarico professionale per lo svolgimento di attività di Manager del “Distretto del Commercio di Udine”. Per maggiori dettagli è possibile…

Webinar Gratuito EDI: LE CHAT GENERATIVE: QUANDO E COME USARLE –…

L'intelligenza artificiale sta conquistando un ruolo sempre più importante anche nella gestione del business, e oggi molte aziende già utilizzano le chat generative per interagire con la propria clientela e fornire assistenza di qualità in tempo…

Tollon (Confcommercio Federmoda Udine): «Black Friday occasione per i…

Qualità del prodotto e professionalità delle imprese. Sono i capisaldi del Black Friday che interessa anche il territorio, nell’attesa della data clou, venerdì 24 novembre. Il presidente di Confcommercio Federmoda Udine Alessandro Tollon auspica che…