Fatturazione elettronica – Focus sul nuovo contesto legislativo

Dal prossimo 1 gennaio 2019, come previsto dalla Finanziaria 2018, tutte le cessioni di beni / prestazioni di servizi che intercorrono tra soggetti residenti / stabiliti in Italia, DEVONO essere documentate esclusivamente da FATTURA ELETTRONICA.

L’estensione dell’obbligo di emissione della FATTURA ELETTRONICA riguarderà non solo le operazioni tra soggetti passivi ma anche quelle nei confronti dei soggetti privati. 

Per poter illustrare questa IMPORTANTE novità legislativa abbiamo pensato di organizzare delle riunioni informative su questo argomento nei comuni di Latisana, Cividale del Friuli e Tolmezzo.

Nelle circolari allegate troverete tutti le indicazioni sugli incontri e i repaciti da contattare per potersi iscrivere ai vari incontri.

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Diritti di autore – Diffusione di Musica – Richieste Lea-Soundreef:…

A seguito della liberalizzazione nel campo dell’intermediazione dei diritti d’autore, e della perdita del monopolio della rappresentanza degli autori che in passato è stata solamente in capo a Siae, Lea-Soundreef sta invitando le imprese a versare…

Scopri tutti gli amici degli Alpini – Tutte le attività convenzionate…

In previsione di questo attesissimo appuntamento, vi comunichiamo che Confcommercio ha stipulato con la Società Adunata Alpini 2023 Srl la Convenzione “Amici degli Alpini”. I negozi che vendono prodotti alimentari potranno proporre un…

MARKETPLACE E FULFILMENT – Vendi online e gestisci il tuo magazzino…

Per vendere on line è imprescindibile gestire il magazzino con efficienza: la giusta scelta di magazzini, corrieri e tool può drasticamente aumentare le vendite e migliorare i margini di un’impresa. Quali sono le strategie migliori per farlo?…

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

Allegati