Enterprise Europe Network – Brokerage Event

In occasione della 14^ edizione del Salone Internazionale della Ricerca industriale e delle Competenze per l’Innovazione dedicato a Intelligenza Artificiale, Big Data e alle loro applicazioni industriali attraverso la presentazione di best case internazionali e locali, la Camera di Commercio di Pordenone – Udine, attraverso l’Azienda Speciale I.TER, membro della rete Enterprise Europe Network – EEN invita alla partecipazione al Brokerage event Innovat&Match 2019 che si svolgerà a Bologna dal 05 al 07 giugno p.v.

L’Iniziativa è realizzata da ASTER (Società consortile per l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico), in collaborazione con CNA Emilia-Romagna, Confindustria Emilia-Romagna, PROMOS ITALIA e Unioncamere Emilia-Romagna con l’intento di esplorare le soluzioni che l’Intelligenza Artificiale può offrire ai più importanti sistemi produttivi.

Con il contributo del punto di contatto della rete Enterprise Europe Network l’evento sarà uno strumento importante per l’incontro tra domanda e offerta di innovazione nei seguenti campi:

  • Agrofood
  • Edilizia e Costruzioni
  • Energia e Sviluppo sostenibile
  • Industrie Culturali e Creative
  • Scienze della vita e Benessere
  • ICT e Big Data
  • Meccatronica e Trasporti

Il programma prevede nella giornata del 5 giugno sessioni d’incontro riservate a Cluster italiani ed europei, a seguire il 6 e 7 giugno gli incontri saranno aperti anche a Industrie, Piccole e Medie Imprese, Ricercatori e Start-up interessati alla ricerca di partner tecnologici.  


Costi e modalità di adesione

La registrazione al matchmaking è gratuita e possibile entro il 20 maggio 2019, inserendo il proprio profilo in inglese nella piattaforma: »https://innovatematch2019.b2match.io (link esterno).
Dopo la registrazione è possibile prenotare appuntamenti con le controparti presenti in piattaforma e definire un’agenda personalizzata di incontri della durata di 20 minuti. 1 o 2 giorni prima dell’evento sarà inoltrata un’email col programma definitivo.

Tutti i costi afferenti all’evento (es. transfer in loco) sono a carico delle singole aziende partecipanti.
La lingua ufficiale di lavoro durante gli incontri è l’inglese.

Torna all'elenco

In primo piano

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

L’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine rende omaggio al Far…

Il Far East Film Festival 25 si sta avvicinando rapidamente e, in attesa dell’Opening Night del 21 aprile, l’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine ha deciso di rendere omaggio al piccolo grande universo fareastiano: una vera e propria…

Sondaggio per le PMI: privacy e parità di genere

Il Garante della Privacy ha predisposto un questionario rivolto a tutte le PMI italiane con l’obiettivo di migliorare la parità genere e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende riguardo alla protezione dei dati personali.…

Bertoni, liceali a scuola di lavoro

L’incontro tra formazione scolastica e mondo del lavoro costituisce una priorità strategica di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico e culturale e per l’arricchimento delle risorse umane partendo dalle giovani generazioni. …