ENTE BILATERALE DEL COMMERCIO O DEL TURISMO: Rimborsi costi alle aziende con dipendenti (anche stagionali)

Per coloro che abbiano in organico dei dipendenti durante l’anno (per almeno 3 mesi) e che versino regolarmente la quota dovuta all’Ente Bilaterale del Commercio o del Turismo, vi è la possibilità di un rimborso su parte dei costi sostenuti durante l’anno 2020 quali ad esempio:

– Modulo “Domanda di Contributo” :
rimborsa il 35% dell’imponibile dei corsi sulla Sicurezza sostenuti nell’anno con il Cat
– Modulo “Domanda di Mutualità”:
rimborsa parte dei costi relativi all’acquisto di occhiali da vista per il titolare e il dipendente (Aziende del Turismo) solo per i figli a carico (Aziende del Commercio) , piuttosto che le spese universitarie dei figli a carico, oppure il trasporto scolastico sempre dei figli ecc..
– Modulo “Domanda 2020 Covid Azienda”:
rimborsa una parte delle spese sostenute per l’acquisto di materiale di sicurezza per contrastare il Covid, oppure spese di sanificazione, o ancora corsi sulla sicurezza che trattano il Covid
– Modulo “Domanda 2020 Covid Dipendenti”:
rimborsa una quota qualora abbiano effettuato la Cassa integrazione in deroga nel periodo Covid (in base alle ore di cassa in deroga).

 

Tutti i dettagli e le spiegazioni sui Moduli stessi al seguente link: https://www.confcommercio.udine.it/ente-bilaterale/

 

I Moduli Contributo e Mutualità sono suddivisi tra Aziende che versano all’Ente Bilaterale del Commercio ed Aziende che versano all’Ente Bilaterale del Turismo.
Beneficiari: Titolari – Soci Lavoratori – Dipendenti per i quali viene versato l’Ente Bilaterale.

I Moduli Domanda Covid invece sono suddivisi tra moduli riservati ai Dipendenti (Commercio o Turismo) e moduli riservati alle Aziende (Commercio o Turismo).

Qualora necessiti di ulteriori chiarimenti in merito non esitare a contattare i nostri uffici di Tavagnacco (tel.0432.538714), siamo a Tua disposizione !

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Esonero contributivo per i datori di lavoro con certificazione di parità

L’Inps con messaggio n. 4479/2024 ha fornito istruzioni operative per la richiesta di esonero contributivo da parte dei datori di lavoro che abbiano conseguito la certificazione di parità entro il 31 dicembre 2024. In particolare, come previsto…

Saldi al via il 4 gennaio. Confcommercio Federmoda Udine: «Fiduciosi nella…

Allineato con quasi tutto il resto d’Italia (solo la Valle d’Aosta ha scelto il 2 gennaio e l’Alto Adige ha preferito l’8 gennaio), il Friuli Venezia Giulia vedrà partire la stagione dei saldi sabato 4 gennaio. «I saldi continuano a essere un…

SANZIONI PER LE IMPRESE, CON I REQUISITI PREVISTI DALLA LEGGE, CHE NON SI…

Dal 1 Dicembre 2024 e fino al 28 febbraio 2025 dovranno registrarsi sulla piattaforma dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Autorità competente NIS): • LE MEDIE/GRANDI IMPRESE (imprese con più di 50 occupati e che realizzano un fatturato…

Nuova classificazione Ateco 2025: gli adempimenti statistici e…

L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. La realizzazione dell’ATECO 2025 è il risultato di…

Allegati