Emergenza Coronavirus: ordinanza 14 dicembre 2021 del Ministro della Salute su disciplina spostamenti da e verso Estero

Prorogata, con alcune modifiche, fino al prossimo 31 gennaio la disciplina degli
spostamenti da e verso l’Estero. 

Pubblicata sul sito internet del Ministero della Salute, l’Ordinanza del 14 dicembre che, a partire da ieri, introduce alcune modifiche alla disciplina degli spostamenti da e verso l’Estero, prorogandola fino al termine dello stato di emergenza e comunque non oltre il 31 gennaio p.v..

L’Ordinanza modifica gli adempimenti necessari per gli ingressi in Italia da parte delle persone che abbiano soggiornato o transitato, nei 14 giorni precedenti, nei Paesi e territori dell’Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e di Svizzera, Andorra e Principato di Monaco (Elenco C Allegato 20 DPCM 2 marzo 2021) introducendo:

  •  L’obbligo di presentare al vettore o a chiunque sia deputato ai controlli l’attestazione di essersi sottoposti, nelle 48 ore precedenti l’ingresso in Italia, a test molecolare, a mezzo di tampone risultato negativo, ovvero a un test antigenico, nelle 24 ore precedenti l’ingresso in Italia, risultato negativo;
  • L’obbligo di presentare al vettore o a chiunque sia deputato ai controlli di una delle certificazioni del cosiddetto green pass rafforzato (da vaccinazione, da guarigione, o mista), in assenza delle quali si applica la misura dell’isolamento fiduciario per 5 giorni, nell’indirizzo indicato nel Passenger Locator Form, con l’obbligo di sottoporsi a test molecolare o antigenico, a mezzo di tampone, alla fine di tale periodo.

L’Ordinanza modifica, inoltre, l’elenco D dell’allegato 20 del DPCM 2 marzo 2021, dei Paesi extraeuropei dai e verso i quali sono consentiti spostamenti senza limitazioni nelle motivazioni, che, ora comprende:
Argentina, Australia, Bahrain, Canada, Cile, Colombia, Giappone, Indonesia, Israele, Kuwait, Nuova Zelanda, Perù, Quatar, Ruanda, Arabia Saudita, Regno Unito, Repubblica di Corea, Stati Uniti, Emirati arabi, Uruguay, Taiwan, Hong Kong e Macao.

Per le persone, che nei 14 giorni precedenti abbiano soggiornato o transitato in tali Paesi, viene ridotta a sole 24 ore dall’effettuazione la validità del tampone antigenico da poter presentare, per l’ingresso in Italia, unitamente agli altri adempimenti previsti.

Analoga riduzione a 24 ore della validità del test antigenico viene introdotta per gli ingressi in Italia dagli altri Paesi extraeuropei a maggior rischio (Elenco E).

Cessano di essere esclusi, inoltre, dagli obblighi di sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario, quando prescritti dalla disciplina degli ingressi in Italia, gli alunni e gli studenti per la frequenza di un corso di studi in uno Stato diverso da quello di residenza, abitazione o dimora, (lettera o) art 51, comma 7 DPCM 2 marzo 2021).

Prorogate, infine, fino alla data di cessazione dello stato di emergenza nazionale e comunque non oltre il 31 gennaio p.v., le particolari limitazioni degli ingressi in Italia introdotte, a seguito della diffusione della variante omicron del Virus, da Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Malawi, Mozambico, Namibia, Eswatini (ordinanza 26 novembre 2021).

Allegati

  • pdf 84513_1
    Dimensione del file: 3 MB Download: 103

Torna all'elenco

In primo piano

CALENDARIO EVENTI DELLA CITTÀ DI UDINE 2023

In allegato il calendario degli eventi della città di Udine per l'anno 2023. Scarica il calendario completo per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della tua città!

Rapporto Attività FIPE per l’Anno 2022

Durante tutto il corso del 2022, FIPE si è come sempre attivata per approfondire varie tematiche legate ai principali problemi che i soci si trovano a dover affrontare. La Federazione ha mantenuto altresì aperti i canali di confronto con le più alte…

Evento dei Giovani Imprenditori di Confcommercio sull’Intelligenza…

«Intelligenza artificiale: presente e futuro», è il titolo del convegno organizzata dai Giovani Imprenditori di Confcommercio Udine, in collaborazione con il Comitato per l’Imprenditoria Giovanile Cciaa Pn-Ud e la stessa Camera. L’evento è in…

Lo Sbaracco di Confcommercio a Tarvisio sabato 18 marzo

Saranno 18 le aziende di Tarvisio e una di Moggio a offrire sconti fino all’80% in occasione dello Sbaracco organizzato sabato 18 marzo nella località montana. L’iniziativa è di Confcommercio Federmoda provinciale e segue il precedente appuntamento…

Allegati

  • pdf 84513_1
    Dimensione del file: 3 MB Download: 103