Danni da maltempo, prestiti Montepaschi fino a 300mila euro

Un plafond di 60 milioni di euro a favore delle aziende colpite dagli eventi meteo di fine ottobre-inizio novembre. L’ha deliberato il gruppo Montepaschi con l’obiettivo di intervenire per il ripristino di beni immobili e attrezzature a tassi agevolati. La finalità specifica dello strumento è infatti quella di offrire un sostegno immediato a imprese e privati che hanno subito danni dall’alluvione dello scorso autunno, in attesa di pianificare forme di copertura o di presentare domanda di ammissione a interventi dell’amministrazione pubblica.

Gli importi, con garanzia Confidi nel caso delle imprese, variano da 30mila a 300mila euro, a coprire fino al 100% degli investimenti, con durata del finanziamento da 4 a 18 mesi. La scadenza del plafond è fissata a fine aprile.

Per eventuali info contattare gli uffici Confcommercio allo 0432.538700

Allegati

Torna all'elenco

In primo piano

Diritti di autore – Diffusione di Musica – Richieste Lea-Soundreef:…

A seguito della liberalizzazione nel campo dell’intermediazione dei diritti d’autore, e della perdita del monopolio della rappresentanza degli autori che in passato è stata solamente in capo a Siae, Lea-Soundreef sta invitando le imprese a versare…

Scopri tutti gli amici degli Alpini – Tutte le attività convenzionate…

In previsione di questo attesissimo appuntamento, vi comunichiamo che Confcommercio ha stipulato con la Società Adunata Alpini 2023 Srl la Convenzione “Amici degli Alpini”. I negozi che vendono prodotti alimentari potranno proporre un…

MARKETPLACE E FULFILMENT – Vendi online e gestisci il tuo magazzino…

Per vendere on line è imprescindibile gestire il magazzino con efficienza: la giusta scelta di magazzini, corrieri e tool può drasticamente aumentare le vendite e migliorare i margini di un’impresa. Quali sono le strategie migliori per farlo?…

La giornata della legalità di Confcommercio, i dati sul Nord Est

Un totale di 31mila imprese del commercio e dei pubblici esercizi sono oggi ad elevato rischio usura in Italia. L’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 33,6 miliardi di euro e mette a rischio 268mila posti di lavoro. La…

Allegati