CRS Talk…Impresa/NonProfit” webinar dedicato alle Imprese che vogliono innovare le strategie di Responsabilità Sociale d’Impresa – venerdì 19 febbraio 2021 ore 16.00

CSV – Centro Servizi Volontariato del Friuli Venezia Giulia, ente attivo nella nostra regione dal 2000 a sostegno e qualificazione del volontariato, in collaborazione con AnimaImpresa, associazione per la promozione e diffusione della RSI – Responsabilità Sociale d’Impresa e dello sviluppo sostenibile, cui aderiscono Aziende, Professionisti ed Enti, con il patrocinio di Confcommercio FVG, di ConfAPI FVG e di Confindustria FVG, è lieta di invitare a “CRS Talk…Impresa/NonProfit”, incontro online in programma venerdì 19 febbraio 2021 a partire dalle ore 16.00. 

L’appuntamento è rivolto a tutte le imprese del Friuli Venezia Giulia, di qualunque settore merceologico e dimensione, che intendono sviluppare e innovare le proprie strategie di Responsabilità Sociale d’Impresa. Nonostante in regione ci siano iniziative che hanno sviluppato progettualità innovative tra aziende e associazioni del territorio, una migliore e più strategica collaborazione tra profit e no profit porterebbe maggiori vantaggi per le imprese: benefici fiscali, rafforzamento del legame con il territorio, miglioramento del benessere organizzativo, sperimentazione di nuove modalità e strumenti di lavoro, accrescimento del valore reputazionale, inserimento in un sistema di relazioni generativo di valore condiviso, …

 

Una recente indagine della Fondazione Soliditas su un campione di aziende italiane mostra come l’adozione di progettualità strutturate di “Volontariato d’Impresa” porti un maggior coinvolgimento dei dipendenti (60%), miglioramento del clima aziendale (49%), miglior lavoro di squadra (38%), fidelizzazione dei dipendenti (28%), miglioramento della reputazione aziendale (57%) e delle relazioni con la comunità (49%).

 

Nella prima fase dell’incontro, l’intervento “tecnico” di Luciano Zanin, CEO Fundraiserperpassione, incentrato su “Impresa e Terzo Settore, ecco perché conviene collaborare”, e le testimonianze di alcune imprese e associazioni della nostra regione che hanno già intrapreso partnership che stanno portando risultati proficui per le parti. Nella seconda fase, Laura Lugli di Fundraiserperpassione, modererà un dibattito tra i presenti per approfondire il punto di vista delle imprese presenti, rispondere a dubbi e domande pratiche sul tema.

 

L’evento sarà inoltre l’occasione per presentare il percorso di seminari dedicato alle imprese al quale sarà possibile partecipare gratuitamente, finanziato dal CSV FVG nell’ambito di una convenzione con la Regione Autonoma Fvg: quattro appuntamenti informativi/formativi che, a partire dal 19 marzo 2021, approfondiranno i diversi aspetti legati alla realizzazione di iniziative di volontariato d’impresa: dai vantaggi economici a quelli fiscali, dalle diverse opportunità di relazione con i soggetti del Terzo Settore, alla gestione del rapporto con i dipendenti.

Per ulteriori informazioni sull’evento: potete contattare Francesca De Luca, Servizio di Promozione del Volontariato del CSV FVG, francesca.deluca@csvfvg.it.

 

La partecipazione all’incontro è gratuita, previa iscrizione online su: https://bit.ly/3tjQdHV

 

Allegati

  • pdf Locandina
    Dimensione del file: 324 KB Download: 128

Torna all'elenco

In primo piano

Iniziativa “Peperoncino Day” della LILT – Lega Tumori…

Abbiamo il piacere di segnalarvi l'iniziativa "Peperoncino Day: un pizzico di peperoncino nel cuore del Friuli", evento di prevenzione e della lotta contro i tumori in programma a Udine in Piazza Matteotti nelle giornate di sabato 7 ottobre dalle ore…

CCIAA Pordenone-Udine: Webinar sul Monitoraggio di Flussi Finanziari…

Segnaliamo che lunedì 18 settembre alle ore 10:00 è in programma il webinar “Facilitare l'accesso al credito con budget di cassa e monitoraggio dei flussi finanziari", organizzato dall'Ufficio PID della Camera di commercio di Pordenone-Udine, in…

Da lunedì 28 al via il bando di voucher per favorire la transizione…

Plafond di 250 mila euro per contributi da 3, 5 o 8 mila euro a copertura del 70% delle spese sostenute La Camera di Commercio Pordenone-Udine è in prima linea nell’aiutare le imprese a sviluppare valore attraverso la sostenibilità e lo fa anche…

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre

Sbaracco Summer Edition 2023 – Sabato 2 Settembre 2023    Ritorna l’atteso SALDO dei SALDI, con sconti fino all’80% ed altre occasioni imperdibili    Più di 100 negozi di tutta la provincia di Udine hanno aderito allo Sbaracco!…

Allegati

  • pdf Locandina
    Dimensione del file: 324 KB Download: 128